Caricamento...

Frenaggio

Definizione della parola Frenaggio

Ultimi cercati: Prosternare - Maggengo - Gavone - Karate - Manciata

Definizione di Frenaggio

Frenaggio

[fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942
678     0

Altri termini

Oltraggiare

Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa

Mucchio

1 Consistente ammasso di cose accumulate disordinatamente una sopra l'altra SIN cumulo, ammasso: m. di carte...
Definizione completa

Peripatetica

Prostituta di strada, passeggiatrice a. 1923...
Definizione completa

Flottaggio

1 Ondeggiamento di un corpo galleggiante sull'acqua: f. di una nave...
Definizione completa

Coleottero

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Il più vasto ordine di insetti, caratterizzati da tessuto di rivestimento esterno duro...
Definizione completa

Guinzaglio

Striscia di cuoio o di altro materiale che viene fermato al collare dei cani per impedire loro di allontanarsi...
Definizione completa

Litosfera

Geol. Involucro superficiale della Terra, l'insieme delle terre emerse e sommerse detto com. crosta terrestre a. 1934...
Definizione completa

Acquisire

[sogg-v-arg] 1 Ottenere qlco., venirne in possesso: a. la cittadinanza...
Definizione completa

Imputato

Dir. Persona nei confronti della quale è esercitata l'azione penale SIN accusato, incriminato: assolvere, condannare l'i. a. 1842...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti