Caricamento...

Frenaggio

Definizione della parola Frenaggio

Ultimi cercati: Adagio 1 - Prosternare - Scansafatiche - Interstizio - Maggengo

Definizione di Frenaggio

Frenaggio

[fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942
721     0

Altri termini

Enumerare

Esporre con ordine una serie di cose SIN elencare: e. i pericoli sec. XIV...
Definizione completa

Trattare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere in esame un argomento, affrontandolo a voce o per iscritto SIN discutere: t. temi scottanti...
Definizione completa

Manichino 1

(spec. pl.) Sorta di manette costituite da due pezzetti di legno uniti da una cordicella che si usavano per...
Definizione completa

Cabotaggio

Mar. Navigazione tra porti di una stessa regione o nazione grande c., piccolo c., navigazione a grande, a piccola distanza...
Definizione completa

Affezionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Con valore causativo, suscitare in una persona affetto per qlcu. o per qlco.: a. il...
Definizione completa

Stagionato

1 Lasciato a invecchiare perché acquisti maggiore qualità: formaggio ben s. 2 fig. In senso scherz., non più giovane o...
Definizione completa

Biodo

Pianta erbacea palustre le cui foglie vengono usate per impagliare fiaschi e sedie sec. XVIII...
Definizione completa

Oriente

1 Il punto dell'orizzonte in cui sorge il sole...
Definizione completa

Inframmezzare

Mettere qlco. in modo da intercalarlo ad altro: i. periodi di riposo agli allenamenti sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti