Caricamento...

Frenaggio

Definizione della parola Frenaggio

Ultimi cercati: Acropoli - Aggiunta - Chiavaccio - Misurare - Paravento

Definizione di Frenaggio

Frenaggio

[fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [fre-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942
623     0

Altri termini

Rialzato

Posto più in alto rispetto al suolo piano r. di un edificio, situato tra il livello del terreno e il...
Definizione completa

Viraggio

Chim. Cambiamento di colore di una soluzione...
Definizione completa

Quaresimale

Agg. Della quaresima: penitenza q. s.m. 1 Nella liturgia cattolica, serie di prediche prescritte per il periodo quaresimale, spesso...
Definizione completa

Diaconia

1 Titolo del cardinale diacono...
Definizione completa

Impediente

Che impedisce impedimento i., nel dir. eccl., circostanza che rende illecito un matrimonio senza cagionarne la nullità sec. XIV...
Definizione completa

Eroina 2

Chim. Alcaloide derivato dalla morfina, in polvere bianca, dotato di azione analgesica, narcotica e stupefacente a. 1902...
Definizione completa

Nettunio

Chim. Elemento transuranico (simbolo Np) ottenuto per bombardamento da un isotopo dell'uranio, a cui è simile per proprietà radioattive a...
Definizione completa

Subtropicale

Geogr. Che si trova o vive in prossimità dei tropici...
Definizione completa

Ecofobia

Psicol. Paura morbosa di stare soli in casa a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti