Caricamento...

Frantume

Definizione della parola Frantume

Ultimi cercati: Crocianesimo - Danno - Nulla - Paradigmatico - Callifugo

Definizione di Frantume

Frantume

[fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. ) [fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. )
Ciascuna delle singole parti in cui si divide un oggetto quando si rompe SIN frammento, scheggia andare, mandare, ridurre in frantumi, in mille pezzi ~fig. in disfacimento, in rovina sec. XVII
671     0

Altri termini

Interurbana

Comunicazione telefonica che avviene tra località di diversi distretti: fare, ricevere un'i. a. 1957...
Definizione completa

Scorporare

1 Detrarre una parte dal complesso globale di un patrimonio: s. i terreni dall'eredità 2 estens. Togliere un elemento dall'insieme...
Definizione completa

Esosità

1 Di persona, avidità di denaro: e. di un negoziante 2 Di cosa, enormità: l'e. di una richiesta a. 1831...
Definizione completa

Pentito

Agg. 1 Che si pente, ravveduto: un peccatore p....
Definizione completa

Eclissare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oscurare un astro mediante eclissi: la luna eclissò il sole 2 fig. Far sfigurare qlcu. o...
Definizione completa

Ferruginoso

Che contiene ferro: acqua f. sec. XIV...
Definizione completa

Spopolamento

Fenomeno di riduzione progressiva della popolazione residente in un luogo: s. dei centri rurali a. 1873...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Benzoino

Albero indonesiano con foglie alterne e fiori bianchi a grappolo, da cui si ricava una resina aromatica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti