Caricamento...

Frantume

Definizione della parola Frantume

Ultimi cercati: Barcone 2 - Callifugo - Crocianesimo - Nulla - Ubi consistam

Definizione di Frantume

Frantume

[fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. ) [fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. )
Ciascuna delle singole parti in cui si divide un oggetto quando si rompe SIN frammento, scheggia andare, mandare, ridurre in frantumi, in mille pezzi ~fig. in disfacimento, in rovina sec. XVII
692     0

Altri termini

Corsaletto

1 Corazza leggera per proteggere il torace, usata anticamente dai soldati di fanteria 2 Nell'abbigliamento intimo femminile di un tempo...
Definizione completa

Amparo

Dir. Istituto tipico degli ordinamenti dell'America latina, ma vigente anche in alcuni paesi europei, attraverso il quale i singoli possono...
Definizione completa

Corteo

1 Gruppo di persone che, in segno di omaggio, accompagnano qlcu. in una cerimonia: c. nuziale 2 Folla di manifestanti...
Definizione completa

Evoluzione

1 Trasformazione graduale: e. dei costumi...
Definizione completa

Riutilizzo

Ulteriore utilizzazione di ciò che è già stato usato SIN riutilizzazione a. 1980...
Definizione completa

Ora 2

1 Adesso, in questo momento...
Definizione completa

Denotare

1 Indicare, significare qlco. SIN rivelare...
Definizione completa

Molatrice

Mecc. Arnese dotato di mola per affilare, levigare, lucidare, smussare ecc. a. 1957...
Definizione completa

Sminuire

V.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. riducendone il valore, svalutarlo: s. le capacità di una persona sminuirsi v.rifl...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti