Caricamento...

Fotolitografia

Definizione della parola Fotolitografia

Ultimi cercati: Buyer - Castità - Cultura - Doglianza - Famiglia

Definizione di Fotolitografia

Fotolitografia

[fo-to-li-to-gra-fì-a] s.f. anche abbr. fotolito [fo-to-li-to-gra-fì-a] s.f. anche abbr. fotolito
tip. Tecnica di stampa basata sulla trasposizione di immagini fotografiche su matrici di pietra o di metallo a. 1865
645     0

Altri termini

Papiro

1 Pianta erbacea tipica delle paludi egiziane e dell'Arabia, con fusto a canna sormontato da un ciuffo di foglie...
Definizione completa

Computerizzare

Automatizzare un'attività tramite l'uso del computer: c. la gestione della biblioteca a. 1983...
Definizione completa

Euro 2

Unità monetaria dell'Unione europea...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Ditola

Nome comune di varie specie di funghi mangerecci, che hanno una caratteristica forma ramificata e colore giallo SIN manina sec...
Definizione completa

Eterocromosoma

Biol. Cromosoma, come quello del sesso, che si differenzia dagli altri sia per dimensioni che per il comportamento a. 1936...
Definizione completa

Straripare

Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI...
Definizione completa

Ero

Nell'uso gergale dei tossicodipendenti, eroina a. 1974...
Definizione completa

Innesto

1 agr. Inserimento, con varie modalità, in una pianta di una porzione d'altra pianta della stessa specie o di specie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti