Caricamento...

Formaggio

Definizione della parola Formaggio

Ultimi cercati: Adagio 1 - Prece - Gargarozzo - Microsolco - Stipite

Definizione di Formaggio

Formaggio

[for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi) [for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Prodotto che si ricava dal latte per coagulazione SIN cacio: f. fresco, stagionato agg.rel. non derivati dal lemma: caseario sec. XIV
476     0

Altri termini

Sfondato

1 Che ha il fondo rotto o non ha più il fondo: cesto s. 2 fam. Che non ha fondo...
Definizione completa

Referente 1

Che ha il compito di riferire su una qualche questione mediante una relazione: commissione r. a. 1872...
Definizione completa

Epitelio

Anat. Tessuto che riveste la superficie esterna del corpo e le cavità che comunicano con l'esterno a. 1828...
Definizione completa

Mussulmano

Vedi musulmano...
Definizione completa

Tartaruga

1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il...
Definizione completa

Cloruro

Chim. Sale dell'acido cloridrico c. di sodio, sale da cucina a. 1830...
Definizione completa

écru

Agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le...
Definizione completa

Recluta

1 Soldato appena arruolato SIN coscritto 2 estens. Persona che è agli inizi in un'attività o è appena entrata a...
Definizione completa

Meridionalista

Chi studia i problemi del meridione d'Italia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti