Caricamento...

Formaggio

Definizione della parola Formaggio

Ultimi cercati: Applet - Foglietto - Vaneggiamento - Basco - Graffiare

Definizione di Formaggio

Formaggio

[for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi) [for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Prodotto che si ricava dal latte per coagulazione SIN cacio: f. fresco, stagionato agg.rel. non derivati dal lemma: caseario sec. XIV
556     0

Altri termini

Erroneità

Carattere erroneo: e. di una teoria sec. XVII...
Definizione completa

Gradiente

Fis. g. di potenziale, rapporto tra la differenza di potenziale in due punti di un conduttore e la loro distanza...
Definizione completa

Indolenza

Indifferenza, apatia, svogliatezza: scuotersi dall'i. sec. XVI...
Definizione completa

Greco-romano

Relativo ai Greci e ai Romani lotta g.-r., tipo di lotta in cui sono consentiti solo colpi e prese...
Definizione completa

Cervato

Riferito al mantello dei cavalli che sia bruno rossiccio sul dorso e chiaro sul ventre, come quello dei cervi sec...
Definizione completa

Melanite

Min. Varietà nera di granato sec. XVIII...
Definizione completa

Dirigere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rivolgere qlco. in una direzione SIN indirizzare: d. la mira verso il basso, più in...
Definizione completa

Particola

Lit. Ogni parte in cui viene suddivisa l'ostia consacrata...
Definizione completa

Fecondazione

Biol. Unione del gamete maschile con quello femminile, processo fondamentale della riproduzione sessuata f. artificiale o assistita, introduzione artificiale del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti