Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Massacrante - Ultrapiatto - Ecletticità - Puntatore - Intervistatore

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
670     0

Altri termini

Sgocciolo

Esigua quantità di liquido rimasta sul fondo di un recipiente essere, ridursi agli s., essere quasi terminato: il vino è...
Definizione completa

Istruito

1 Colto: persona i. 2 dir. Di processo di cui è stata compiuta l'istruzione sec. XVII...
Definizione completa

Uggioso

Che induce noia, fastidio, tedio SIN noioso: libro u....
Definizione completa

Collodio

Chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in...
Definizione completa

Vacillare

1 Detto di persone, camminare o muoversi ondeggiando, barcollare...
Definizione completa

Addebitare

1 Segnare una somma di denaro a debito di qlcu....
Definizione completa

Negoziabilità

Possibilità di essere negoziato: la n. di un accordo, di un bene, di un titolo a. 1871...
Definizione completa

Restaurare

1 Restituire un oggetto all'integrità primitiva: r. un palazzo 2 Ripristinare qlco. che era decaduto o era stato soppresso: r...
Definizione completa

Emergenza

1 Circostanza, difficoltà imprevista 2 Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3 non com. Ciò che emerge, sporge...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti