Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Beneficio - Diatonico - Disgusto - Doppia - Nobelio

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
673     0

Altri termini

Statolatria

Fede cieca e incondizionata nei poteri dello stato...
Definizione completa

Tirannosauro

Feroce dinosauro carnivoro, eretto su due zampe a. 1961...
Definizione completa

Farmacia

1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli...
Definizione completa

Diviso

1 Staccato concretamente o idealmente da un tutto di cui faceva parte SIN separato, disgiunto: fondo agricolo d. in varie...
Definizione completa

Sfaccettato

1 Lavorato a faccette: smeraldi s. 2 fig. Che presenta aspetti molteplici: una questione s. sec. XVIII...
Definizione completa

Lugana

1 Vino bianco prodotto nel territorio di Lugana, sul lago di Garda 2 Vitigno da cui si ricava tale vino...
Definizione completa

Supergigante

Agg. astr. Di stella di dimensioni superiori a quelle delle stelle giganti s.f. Nel sign. dell'agg. s.m. Gara...
Definizione completa

Caliga

Calzare degli antichi soldati romani sec. XVI...
Definizione completa

De Visu

Con i propri occhi, di persona, in modo diretto: assicurarsi di qlco. de visu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti