Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Letargia - Laterizio - Lehm - Disappannare - Mitilicoltura

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
744     0

Altri termini

Puttanata

Volg. Cattiva azione...
Definizione completa

Riempitivo

Agg. Che serve a riempire: materiali r....
Definizione completa

Rondone

Uccello migratore simile alla rondine ma di maggiori dimensioni, con zampe corte, ali lunghe, coda biforcuta sec. XIV...
Definizione completa

Pronunciamento

1 Colpo di stato ad opera di forze militari SIN golpe 2 Presa di posizione pubblica, espressione della volontà politica...
Definizione completa

Idrofilo

1 chim. Che assorbe e si imbeve di acqua: cotone i. 2 bot. Di pianta che riceve il polline per...
Definizione completa

Codificare

1 Ordinare norme giuridiche in maniera sistematica: c. il diritto civile...
Definizione completa

Cocainomane

Tossicomane che usa la cocaina a. 1941...
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Luccicante

1 Che luccica, scintillante: moneta l. 2 fig. Pieno di espressioni vivaci SIN brillante: stile, prosa l. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti