Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Acid - Morente - Quietanza - Laterizio - Arrocco

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
768     0

Altri termini

Costare 2

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere un prezzo elevato [sogg-v-prep.arg] fig. Pesare, rincrescere a qlcu.: questo passo mi...
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Ammazzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere un essere vivente in maniera cruenta SIN assassinare: a. un ladro...
Definizione completa

Requisire

Sottrarre, sequestrare d'autorità un bene privato a qlcu. per farne un uso pubblico: r. un alloggio al proprietario...
Definizione completa

Duepezzi

1 Costume da bagno per donna costituito da reggiseno e mutandine SIN bikini 2 Vestito da donna composto da pantaloni...
Definizione completa

-dromo

Secondo elemento di composti con il sign. di “luogo in cui si effettuano corse” (autodromo)...
Definizione completa

Buffonesco

Di, da buffone SIN ridicolo: smorfie b.avv. buffonescamente, in modo b. sec. XVII...
Definizione completa

Detergere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pulire qlco. con cura SIN ripulire: d. la pelle 2 Asciugare un liquido, spec. il sudore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti