Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Arrotare - Atrofico - Cesto 1 - Coro - Raggiera

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
718     0

Altri termini

Giovinezza

1 Età intermedia tra l'adolescenza e la maturità SIN gioventù seconda g., periodo dell'età matura in cui ritornano la felicità...
Definizione completa

Elettrochimica

Branca della chimica che studia le relazioni fra energia elettrica ed energia chimica a. 1849...
Definizione completa

Clericale

Agg. 1 Del clero 2 Favorevole al potere temporale della Chiesa o alla presenza attiva della Chiesa nella vita politica:...
Definizione completa

Epistemologo

Studioso di epistemologia a. 1956...
Definizione completa

Mosto

1 Succo, non ancora fermentato, che si ottiene pigiando e torchiando l'uva 2 estens. Ogni succo zuccherino che si ottiene...
Definizione completa

ISO

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/ISO-.shtml...
Definizione completa

Colecistectomia

Med. Ablazione chirurgica della cistifellea a. 1987...
Definizione completa

Radiocronaca

Cronaca di un avvenimento trasmessa in diretta per radio a. 1935...
Definizione completa

Oligisto

Min. Varietà di ematite a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti