Caricamento...

Fluorescenza

Definizione della parola Fluorescenza

Ultimi cercati: Fissa - Manierato - Cachi 1 - Testare - Contrammiraglio

Definizione di Fluorescenza

Fluorescenza

[fluo-re-scèn-za] s.f. [fluo-re-scèn-za] s.f.
fis. Proprietà di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose in corrispondenza all'assorbimento di una qualche forma di energia lampada a f., quella in cui la luce è prodotta da una scarica elettrica che passa attraverso un tubo ripieno di gas, di solito neon, per cui è detta anche lampada al neon o neon a. 1875
708     0

Altri termini

Portaordini

Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918...
Definizione completa

Stemmato

Che porta uno stemma come contrassegno: portone s. a. 1840...
Definizione completa

Decatlon

Vedi decathlon...
Definizione completa

Polare

1 astr., geogr. Del, relativo al polo come punto (terrestre o celeste) o come regione: latitudine p....
Definizione completa

Cerca

1 Ricerca, nella loc. andare, essere in c. 2 eccl. Questua dei frati di ordini mendicanti 3 Comportamento del cane...
Definizione completa

Rigurgitare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di liquido, sgorgare con impeto fuori dal luogo in cui...
Definizione completa

Nickel

Chim. Nichel a. 1819...
Definizione completa

Bavaglio

Striscia di stoffa o fazzoletto che viene legato strettamente sulla bocca per impedire di gridare fig. mettere il b. a...
Definizione completa

Starna

Uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti