Caricamento...

Fluorescenza

Definizione della parola Fluorescenza

Ultimi cercati: Dodecagono - Smash - Sommesso - Violoncello - Citofono

Definizione di Fluorescenza

Fluorescenza

[fluo-re-scèn-za] s.f. [fluo-re-scèn-za] s.f.
fis. Proprietà di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose in corrispondenza all'assorbimento di una qualche forma di energia lampada a f., quella in cui la luce è prodotta da una scarica elettrica che passa attraverso un tubo ripieno di gas, di solito neon, per cui è detta anche lampada al neon o neon a. 1875
744     0

Altri termini

Engagé

Impegnato ideologicamente, politicamente: intellettuale e. a. 1950...
Definizione completa

Drappella

Piccolo drappo appeso alle trombe dei trombettieri dell'esercito a. 1830...
Definizione completa

Acquirente

Chi acquista, compra SIN cliente: sconto agli a. sec. XVI...
Definizione completa

Kaputt

Finito, distrutto, morto: il governo è k. a. 1918...
Definizione completa

Innastare

Vedi inastare...
Definizione completa

Repressivo

Che reprime: educazione r....
Definizione completa

Sviluppo

1 Progresso, crescita in estensione, quantità, produttività, efficienza ecc.: s. economico paesi in via di s., nei quali è...
Definizione completa

Accusato

Agg. Sospettato di colpa s.m. (f. -ta) Imputato, incriminato: l'a. si dichiara innocente sec. XIII...
Definizione completa

Districare

V.tr. [sogg-v-arg] Sciogliere, sbrogliare qlco. SIN dipanare: d. una matassa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti