Caricamento...

Fiorentino

Definizione della parola Fiorentino

Ultimi cercati: Villanoviano - Mostoso - Aggiudicativo - Arroccare - Buratto

Definizione di Fiorentino

Fiorentino

[fio-ren-tì-no] agg. s. [fio-ren-tì-no] agg. s.
agg. Di Firenze s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII
754     0

Altri termini

Semiconduttore

Fis. Elemento di materiale cristallino la cui conduttività elettrica è intermedia tra quella dei conduttori e quella degli isolanti a...
Definizione completa

Agamia

Biol. Riproduzione asessuata a. 1925...
Definizione completa

Riflettente

Che riflette: schermo, superficie r. a. 1872...
Definizione completa

Agreement

1 Gradimento, consenso, accordo 2 dir. Negli ordinamenti anglosassoni, accordo di limitato valore legale: gentlemen's a. a. 1905...
Definizione completa

Tasso 3

1 Percentuale che misura la variazione di una grandezza nel tempo o il rapporto di due grandezze tra di loro...
Definizione completa

Niveo

Candido come la neve SIN immacolato: pelle n. sec. XIV...
Definizione completa

Raschio

1 Azione di raschiarsi la gola per liberarla dal catarro o per attirare l'attenzione di qlcu.: si schiarì la...
Definizione completa

Accosto

Vicino, a fianco: la farmacia è lì a. loc. prep. accosto a: la pianta deve stare a. alla finestra...
Definizione completa

Tutù

Indumento tipico della ballerina di danza classica, costituito da un corpetto aderente, perlopiù in raso bianco, e da un gonnellino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti