Caricamento...

Fiorentino

Definizione della parola Fiorentino

Ultimi cercati: Ferrato - Filante - Ovo- - Pastorizio - Pensionato

Definizione di Fiorentino

Fiorentino

[fio-ren-tì-no] agg. s. [fio-ren-tì-no] agg. s.
agg. Di Firenze s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII
774     0

Altri termini

Alpe

1 Montagna...
Definizione completa

Velatura 2

1 mar. Insieme delle vele di un'imbarcazione 2 aer. Insieme delle superfici portanti di un velivolo a. 1813...
Definizione completa

Clip 1

1 Graffetta per tenere uniti più fogli 2 Asticciola del cappuccio di penne che serve per assicurarle al taschino 3...
Definizione completa

Fumosità

L'essere fumoso, anche in senso fig.: f. di un discorso sec. XIII...
Definizione completa

Borborigmo

Med. Gorgoglio spontaneo dell'intestino sec. XVIII...
Definizione completa

Morsicare

1 Addentare, mordere qlco. o qlcu.: un cane l'ha morsicato 2 fam. Riferito a insetti, pungere, pizzicare qlcu.:...
Definizione completa

Cosacco

1 (f. -ca) Chi appartiene a una popolazione di origine tartara insediatasi nella Russia meridionale 2 Soldato di cavalleria proveniente...
Definizione completa

Danzatore

Chi esegue danze sec. XIV...
Definizione completa

Salvavita

Agg. Che può salvare dalla morte: farmaco s. s.m. Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un dispositivo automatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti