Caricamento...

Falerno

Definizione della parola Falerno

Ultimi cercati: Gallinaccio - Promiscuo - Mescalina - Ugualitario - Sarchiello

Definizione di Falerno

Falerno

[fa-lèr-no] s.m. inv. [fa-lèr-no] s.m. inv.
Vino pregiato prodotto nella località campana di Fale¯rnum, famosissimo presso i Romani sec. XVI
773     0

Altri termini

Trauma

1 med. Lesione prodotta dall'azione violenta di una causa esterna: riportare un t. cranico 2 In psicologia e psicanalisi, forte...
Definizione completa

Parafrenia

Psich. Psicosi caratterizzata da un'alienazione delirante della personalità alternata a stati di lucidità a. 1899...
Definizione completa

Immusonito

Imbronciato, scontento: faccia i. a. 1929...
Definizione completa

Abbeveratoio

Vasca a cui si fanno bere gli animali SIN pila...
Definizione completa

Decemviro

Nell'antica Roma, membro di collegi composti da dieci magistrati sec. XIV...
Definizione completa

Disgelo

1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti...
Definizione completa

Euromercato

Fin. L'insieme delle transazioni aventi per oggetto divise, obbligazioni e altri strumenti finanziari di norma espressi in una valuta diversa...
Definizione completa

Beota

Agg. 1 Della Beozia, in Grecia 2 Da stupido...
Definizione completa

Cazzo

Volg. 1 Pene 2 fig. È usato in molte locc. col valore di cosa di nessuna importanza o di niente:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti