Caricamento...

Falerno

Definizione della parola Falerno

Ultimi cercati: Pinta - Aerobio - Colica - Mineralizzazione - Lamentela

Definizione di Falerno

Falerno

[fa-lèr-no] s.m. inv. [fa-lèr-no] s.m. inv.
Vino pregiato prodotto nella località campana di Fale¯rnum, famosissimo presso i Romani sec. XVI
730     0

Altri termini

Acquirente

Chi acquista, compra SIN cliente: sconto agli a. sec. XVI...
Definizione completa

Amide

Vedi ammide...
Definizione completa

Aeronauta

Chi compie voli con l'aerostato...
Definizione completa

Mugolio 2

1 Il verso del mugolare prolungato e in modo fastidioso SIN guaito: il m. dei cani 2 estens. Riferito a...
Definizione completa

Sciroppato

Che è stato messo nello sciroppo per essere conservato: frutta s. sec. XVI...
Definizione completa

Diritto 1

Agg. 1 Che è o procede secondo una linea retta (di contro a curvo, obliquo) SIN rettilineo: linea d. 2...
Definizione completa

Chicchirichì

Onom. Imitazione del canto del gallo s.m. inv. 1 Verso del gallo 2 Crestina della divisa da cameriera sec...
Definizione completa

Locutorio

Ling. Che concerne l'enunciazione: atto l. sec. XIV...
Definizione completa

Compositore

1 Chi crea un'opera musicale 2 tip. Chi è specializzato nella composizione Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti