Caricamento...

Fiaccola

Definizione della parola Fiaccola

Ultimi cercati: Abitudine - Parifica - Gip - Malvolere - Giurisprudenziale

Definizione di Fiaccola

Fiaccola

[fiàc-co-la] s.f. [fiàc-co-la] s.f.
1 Fusto di legno con un'estremità cosparsa di sostanze combustibili che brucia lentamente resistendo al vento SIN torcia 2 fig. Ciò che simboleggia, promuove, alimenta un valore SIN faro: la f. della libertà sec. XIII
475     0

Altri termini

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Sera

1 Parte del giorno compresa tra il tramonto del sole e la piena oscurità dal mattino alla s., da mattina...
Definizione completa

Inutilizzabile

Che non può essere usato SIN inservibile: impianto i....
Definizione completa

Portaritratti

Cornice o custodia nella quale si conservano ritratti o fotografie a. 1891...
Definizione completa

Déraciné

Agg. Di chi, avendo lasciato la propria terra, il proprio ambiente, si sente sradicato, spaesato, anche in senso fig. s...
Definizione completa

Celtico

Agg. Dei Celti, popolo indoeuropeo anticamente stanziato nell'Europa occidentale: sostrato c. morbo c., sifilide s.m. (solo sing.) Gruppo...
Definizione completa

Tessitore

1 Operaio dell'industria tessile 2 fig. Abile compositore di qlco., spec. di letteratura: t. di versi...
Definizione completa

Distruttore

Agg. Che distrugge, che arreca rovina SIN devastatore: impeto d. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Elettrizzante

1 non com. Che elettrizza 2 fig. Che suscita entusiasmo, emozione, eccitazione: gara e. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti