Caricamento...

Feria

Definizione della parola Feria

Ultimi cercati: Comatoso - Bibliobus - Privatista - Tight - Manovra

Definizione di Feria

Feria

[fè-ria] s.f. [fè-ria] s.f.
1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati al riposo cui hanno diritto i lavoratori SIN vacanze 3 Ogni giorno non festivo del calendario ecclesiastico sec. XIV
679     0

Altri termini

Marchiatura

Apposizione di un marchio...
Definizione completa

Sfollato

Agg. Che ha dovuto abbandonare la propria residenza o il proprio centro abitato a causa di una guerra, di una...
Definizione completa

Tennis

1 sport. Gioco tra due persone (singolare) o quattro (doppio) che si rimandano una pallina colpendola con racchette, secondo determinate...
Definizione completa

Fibrosi

Med. Eccesso di tessuto fibroso in un organo a. 1952...
Definizione completa

Colpa

1 Azione contraria alle norme morali, peccato: sentirsi in c....
Definizione completa

Spiritual

Negli Stati Uniti, canto popolare di ispirazione biblica, tipico delle comunità negre a. 1936...
Definizione completa

Bicolore

Agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s...
Definizione completa

Osteoporosi

Med. Processo di rarefazione e indebolimento del tessuto osseo, tipico dell'età senile e delle donne in menopausa a. 1828...
Definizione completa

Volontaristico

Proprio del volontarismo filosofico: concezione v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti