Caricamento...

Feria

Definizione della parola Feria

Ultimi cercati: Comunista - Ramoso - Rispettivo - Tagliapasta - Gradassata

Definizione di Feria

Feria

[fè-ria] s.f. [fè-ria] s.f.
1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati al riposo cui hanno diritto i lavoratori SIN vacanze 3 Ogni giorno non festivo del calendario ecclesiastico sec. XIV
702     0

Altri termini

Azzimato

Eccessivamente curato nella persona...
Definizione completa

Pastorizzazione

Processo che consente la conservazione di prodotti alimentari liquidi o semiliquidi (latte, succhi di frutta ecc.), sottoponendoli a un...
Definizione completa

Zuccata

Colpo che si batte con la testa: dare una z. contro la porta a. 1875...
Definizione completa

Alosa

Grosso pesce osseo marino dal ventre argenteo e dal dorso azzurro-verde, commestibile, presente nel Mediterraneo sec. XIV...
Definizione completa

Dinastia

1 Stirpe, casato: d. degli Asburgo 2 estens. Seguito di discendenti di una famiglia che si succedono nello svolgimento di...
Definizione completa

Ambiguità

Caratteristica di ciò che si presta a due o più interpretazioni SIN equivocità sec. XIV...
Definizione completa

Vulcanesimo

Vedi vulcanismo...
Definizione completa

Portafortuna

Oggetto, ma anche persona o animale, al quale si attribuisce il potere di portare fortuna Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti