Caricamento...

Feria

Definizione della parola Feria

Ultimi cercati: Accredito - Argenteria - Caterva - Emissivo - Motociclismo

Definizione di Feria

Feria

[fè-ria] s.f. [fè-ria] s.f.
1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati al riposo cui hanno diritto i lavoratori SIN vacanze 3 Ogni giorno non festivo del calendario ecclesiastico sec. XIV
660     0

Altri termini

Indisturbato

Che non viene disturbato, infastidito da ostacoli, imprevisti: lavorare i. a. 1910...
Definizione completa

Nebulizzare

1 Ridurre un liquido a massa nebbiosa, formata da microscopiche goccioline: n. un medicinale 2 In agraria, irrorare piante e...
Definizione completa

Cortigianeria

Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI...
Definizione completa

Tremebondo

Tremante sec. XIV...
Definizione completa

Evangelizzazione

1 Opera di diffusione della dottrina evangelica con la predicazione: l'e. del mondo 2 Con valore scherz., opera di proselitismo...
Definizione completa

Pretendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiedere qlco. con decisione: pretendo una spiegazione...
Definizione completa

Irenico

Di pace, che ispira pace: un gesto i. a. 1957...
Definizione completa

Curvadorsi

Forma di legno o di metallo con cui si dà la curvatura ai dorsi dei libri a. 1956...
Definizione completa

Cambista

Fin. Chi è autorizzato a cambiare valuta estera sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti