Caricamento...

Fenomenologia

Definizione della parola Fenomenologia

Ultimi cercati: Rabberciare - Portantino - Calanca - Cammellato - Carapace

Definizione di Fenomenologia

Fenomenologia

[fe-no-me-no-lo-gì-a] s.f. [fe-no-me-no-lo-gì-a] s.f.
Descrizione analitica e scientifica dei fenomeni a. 1828
804     0

Altri termini

Extragalattico

Astr. Che si trova fuori della galassia in cui è la Terra, cioè della Via Lattea ~fig. eccezionale a. 1942...
Definizione completa

Nascondiglio

Luogo poco esposto, riparato alla vista altrui, ideale per nascondere qlco. o per nascondersi SIN rifugio: cercare un n. sec...
Definizione completa

Stonato

1 Di persona poco intonata: cantante s....
Definizione completa

-sfera

Secondo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “superficie, zona, settore sferico” (biosfera)...
Definizione completa

Esibire

V.tr. [sogg-v-arg] Far vedere, mostrare, ostentare qlco.: e. le proprie ricchezze burocr. e. i documenti, presentarli su richiesta...
Definizione completa

Salvia

Pianta erbacea caratterizzata da foglie vellutate e molto aromatiche, che trova largo uso in farmacia come antisettico e in cucina...
Definizione completa

Poi

Avv. 1 Dopo, successivamente, in seguito: p. vedremo...
Definizione completa

Gratificare

1 Fornire motivi di compiacimento a una persona...
Definizione completa

Rannuvolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire il cielo di nuvole: il temporale rannuvola il cielo 2 fig. Offuscare, annebbiare la mente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti