Caricamento...

Fendinebbia

Definizione della parola Fendinebbia

Ultimi cercati: Pastoia - Mollusco - Portellone - Autoctono - Epico

Definizione di Fendinebbia

Fendinebbia

[fen-di-néb-bia] agg. s. inv. [fen-di-néb-bia] agg. s. inv.
agg. Di faro per autoveicoli, di solito a luce gialla, che viene utilizzato per illuminare la strada in caso di nebbia s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963
489     0

Altri termini

Lavandaia

1 Donna che per mestiere (molto comune nel passato) lavava la biancheria altrui 2 In similitudini e usi fig., persona...
Definizione completa

Tumefatto

Med. Gonfio, ingrossato: volto t. sec. XIV...
Definizione completa

Figliolanza

1 Insieme dei figli, prole 2 estens. Stretto rapporto di dipendenza: f. spirituale sec. XVI...
Definizione completa

Cortigianeria

Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI...
Definizione completa

Deforme

Che ha forma anomala rispetto agli altri individui della stessa specie, risultando quindi sgradevole a vedersi: piedi d. sec. XIV...
Definizione completa

Gendarmeria

1 Corpo militare che, in alcuni stati, ha compiti di tutela dell'ordine pubblico: la g. francese 2 Caserma dei gendarmi...
Definizione completa

Epagoge

Filos. Nel pensiero di Aristotele, procedimento logico che dal particolare porta all'universale SIN induzione a. 1829...
Definizione completa

Cremoso

Ricco di crema o che ha la consistenza della crema: formaggio c. a. 1941...
Definizione completa

Prosaicità

1 Tono piano e dimesso, medietà stilistica e contenutistica: linguaggio caratterizzato da p. 2 Aspetto materiale e pratico, privo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti