Filigrana
Definizione della parola Filigrana
Ultimi cercati: Mucronato - Deserticolo - Fendinebbia - Grandezza - Matrimoniale
Definizione di Filigrana
Filigrana
[fi-li-grà-na] s.f. [fi-li-grà-na] s.f.
1 Lavoro di oreficeria effettuato intrecciando sottilissimi fili d'oro e d'argento 2 fig. Lavoro molto accurato 3 Disegno visibile in trasparenza su certi tipi di carta, utilizzati per stampare banconote, francobolli e sim., allo scopo di impedirne la falsificazione guardare in f., osservare attentamente qlco. in controluce ~fig. analizzare minutamente sec. XVIII
Altri termini
Coccia
1 Parte dell'impugnatura di sciabole, fioretti ecc. che copre la mano 2 Calotta usata dagli attori per fingere la calvizie...
Definizione completa
Figlioccio
Nella religione cattolica, chi è stato tenuto a battesimo o a cresima da un parente o un amico sec. XIV...
Definizione completa
Fasciola
Verme parassita di alcuni animali, perlopiù equini e ovini, e raramente anche dell'uomo a. 1831...
Definizione completa
Cavalleresco
1 Della cavalleria e dei cavalieri: imprese c. poema c., genere epico della letteratura romanza che narra le imprese dei...
Definizione completa
Centrismo
Nel l. politico, ideologia, prassi politica dei partiti di centro a. 1923...
Definizione completa
Fotografico
1 Relativo alla fotografia, di fotografia: apparecchio, servizio f. macchina f., apparecchio dotato di camera oscura, fornito di obiettivo, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996