Definizione di Fegato
Fegato
Nel l. fam.: ha avuto il f. di rinfacciarmi quel prestito • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) epatico • sec. XIV
1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo degli zuccheri, dei grassi, delle proteine fig. mangiarsi, rodersi il f., essere divorati dalla rabbia 2 Fegato degli animali come cibo: f. alla veneziana 3 fig. Temerarietà, coraggio, ardimento avere il f. di, avere il coraggio di, anche in senso negativo o iron., avere la spudoratezza di
Altri termini
Issa
Voce d'incitamento che accompagna lo sforzo fatto per sollevare o tirare in più persone qlco. di molto pesante sec. XVIII...
Definizione completa
Orecchiabile
Di musica che può essere facilmente seguita e ricordata: un motivo o. a. 1939...
Definizione completa
Fegatoso
Agg. Che soffre di fegato ~fig. collerico, iracondo s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa
Carniere
1 Borsa a tracolla in cui il cacciatore mette la selvaggina uccisa 2 Selvaggina abbattuta in una giornata di caccia:...
Definizione completa
Tse-tse
Mosca t., grossa mosca tropicale che può trasmettere la malattia del sonno a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132