Caricamento...

Fede

Definizione della parola Fede

Ultimi cercati: Farragine - Pignoccata - Badanza - Briscola - Insolenza

Definizione di Fede

Fede

Ideologia, pensiero: f. socialista 3 Il credere fermamente in qlco. o qlcu.: avere f. nel progresso
1 Adesione religiosa a una verità rivelata non sensibilmente tangibile, persuasione dell'esistenza di un Dio: perdere, riacquistare la f. 2 Religione, credo, confessione religiosa: f. ortodossa, luterana
538     0

Altri termini

Adenovirus

Med. Virus responsabile di varie infiammazioni e malattie catarrali alle vie respiratorie a. 1956...
Definizione completa

Diaframma

1 Elemento di separazione costituito da una superficie: nel traforo è caduto l'ultimo d....
Definizione completa

Svelenire

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Privare qlco. del veleno...
Definizione completa

Anacronistico

Che presenta anacronismo, spec. in senso fig. SIN antiquato, superato: idee a. a. 1892...
Definizione completa

Bey

Titolo dei sovrani di stati vassalli dell'Impero turco sec. XVI...
Definizione completa

Destrorso

Agg. 1 Che procede da sinistra verso destra, che gira a destra: elica, vite d. 2 nel l. scient., destrogiro...
Definizione completa

Epagoge

Filos. Nel pensiero di Aristotele, procedimento logico che dal particolare porta all'universale SIN induzione a. 1829...
Definizione completa

Ammezzimento

Tipo di maturazione di alcuni frutti (p.e. nespole, cachi) che comporta un imbrunimento della polpa a. 1955...
Definizione completa

Buonuscita

1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti