Caricamento...

Fede

Definizione della parola Fede

Ultimi cercati: Grissino - Terrone - Tinto - Lipotimia - Enallage

Definizione di Fede

Fede

Ideologia, pensiero: f. socialista 3 Il credere fermamente in qlco. o qlcu.: avere f. nel progresso
1 Adesione religiosa a una verità rivelata non sensibilmente tangibile, persuasione dell'esistenza di un Dio: perdere, riacquistare la f. 2 Religione, credo, confessione religiosa: f. ortodossa, luterana
556     0

Altri termini

Presupposizione

1 Ipotesi, congettura, supposizione: p. fondata, giusta 2 ling. Condizione, circostanza che deve sussistere perché un enunciato sia vero e...
Definizione completa

Pomo

1 Mela o frutto simile per forma e dimensioni fig. p. della discordia, ciò che è causa di discordia, di...
Definizione completa

Intimistico

Dell'intimismo, che ha i caratteri dell'intimismo: gusto i. a. 1973...
Definizione completa

Burbera

Tipo di argano SIN verricello sec. XVI...
Definizione completa

Invalicabile

Che non si può valicare perché impervio: monti i....
Definizione completa

Conserviere

Industriale o lavoratore del settore conserviero a. 1963...
Definizione completa

Lancia 1

1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg...
Definizione completa

Panico 1

Agg. 1 Che si riferisce al dio Pan errore, timor p., timore improvviso, oscuro e irrefrenabile, come quello che gli...
Definizione completa

Teutonico

1 Dell'antica popolazione germanica dei Teutoni 2 estens. Tedesco, spesso in senso iron. o spreg.: esercito t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti