Caricamento...

Fallacia

Definizione della parola Fallacia

Ultimi cercati: Difensivismo - Radar - Valoroso - Tremendo - Protasi

Definizione di Fallacia

Fallacia

[fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie) [fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie)
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII
619     0

Altri termini

Dirizzone

Fam. Solo nelle locc. prendere, pigliare un d., compiere un atto irriflessivo affrontando di petto qlco. SIN cantonata sec. XVIII...
Definizione completa

Ptialina

Biol. Enzima della digestione contenuto nella saliva a. 1871...
Definizione completa

Scatologia

Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa

Biomassa

1 La massa totale di tutti gli organismi presenti in un dato tempo in un volume d'acqua o di terra...
Definizione completa

Fellowship

Borsa di studio concessa in America e Inghilterra ai laureati per lavori di ricerca a. 1989...
Definizione completa

Innanzi

Avv. lett. 1 In posizione avanzata o in direzione frontale SIN avanti, davanti tirare i., andare diritto per la propria...
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Talentaccio

Fam. Persona di ingegno straordinario ma di carattere semplice o rozzo sec. XVIII...
Definizione completa

Accredito

1 banc. Operazione con cui un soggetto, in partic. una banca, accredita a un altro una somma SIN accreditamento 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti