Caricamento...

Fallacia

Definizione della parola Fallacia

Ultimi cercati: Astratto - Barico - Rigorismo - Referto - Femmina

Definizione di Fallacia

Fallacia

[fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie) [fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie)
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII
599     0

Altri termini

Acquatico

Che vive nell'acqua o in prossimità di essa: pianta a. sec. XIV...
Definizione completa

Movente

La causa diretta che spinge una persona a compiere una determinata azione, perlopiù criminosa o illecita SIN motivo: il m...
Definizione completa

Sinecura

1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno...
Definizione completa

Parzialità

Tendenza a favorire una delle parti in gare, contese e sim....
Definizione completa

Vagone

1 Carrozza o carro ferroviario per il trasporto di persone o merci: v. ristorante, attrezzato di cucina e tavoli per...
Definizione completa

Moto 1

1 Movimento, spec. nel l. tecnico e scientifico: il m. dei pianeti...
Definizione completa

Spugnoso

Che ha l'aspetto o le caratteristiche della spugna: tessuto s. sec. XIV...
Definizione completa

Romanizzazione

Assimilazione alla cultura dell'antica Roma a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti