Caricamento...

Fallacia

Definizione della parola Fallacia

Ultimi cercati: Vascolarizzato - Emottisi - Astratto - Centesimo - Miscredente

Definizione di Fallacia

Fallacia

[fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie) [fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie)
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII
509     0

Altri termini

Ideologo

1 Chi, guardando alla realtà attraverso un'ideologia, non ne coglie la concretezza: lui vede le cose da i. 2 Chi...
Definizione completa

Extra-

Primo elemento di composti formati con agg., nei quali può indicare qualità superiore (extravergine) o posizione fuori di un dato...
Definizione completa

Stropicciamento

Strofinamento, fregamento sec. XIV...
Definizione completa

Rebus

1 Gioco enigmistico che consiste nel comporre una parola o una frase a partire da figure e da lettere poste...
Definizione completa

Coulisse

1 Scanalatura, guida scorrevole a c., di sistema di apertura e chiusura a scorrimento 2 teat. Quinta scorrevole 3 mus...
Definizione completa

Qui Pro Quo

Malinteso, equivoco sec. XVI...
Definizione completa

Taschino

1 Piccola tasca posta sul petto delle giacche o dei gilet da uomo 2 Piccolo scompartimento di un portafogli o...
Definizione completa

Sgocciolatura

1 Svuotamento del liquido residuo rimasto in fondo a un recipiente: effettuare la s. di una damigiana...
Definizione completa

Pelame

Insieme dei peli di un animale SIN mantello, vello: p. bruno, pezzato sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti