Caricamento...

Fallacia

Definizione della parola Fallacia

Ultimi cercati: Abbandono - Cameratismo - Patrocinare - Piatto 2 - Radar

Definizione di Fallacia

Fallacia

[fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie) [fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie)
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII
556     0

Altri termini

Ditola

Nome comune di varie specie di funghi mangerecci, che hanno una caratteristica forma ramificata e colore giallo SIN manina sec...
Definizione completa

Succosità

1 Natura, caratteristica di ciò che è succoso: s. degli agrumi 2 fig. Densità, pregnanza: s. di un discorso a...
Definizione completa

Caporetto

Disastro, disfatta: quel cattivo affare è stato la sua c. a. 1950...
Definizione completa

Cronicità

Carattere di permanenza, di persistenza: c. di una malattia a. 1887...
Definizione completa

Boccolo

Ricciolo di capelli a forma di spiraledim. boccoletto | accr. boccolone, boccolotto a. 1832...
Definizione completa

Edonismo

1 filos. Dottrina filosofica che pone il fine della vita nel piacere inteso come assenza di sofferenza fisica e di...
Definizione completa

Immolazione

1 Nelle antiche religioni, sacrificio di un essere vivente alla divinità...
Definizione completa

Integrante

Che concorre a costituire un intero ed è per questo fondamentale, essenziale: l'appendice è, fa parte i. del libro sec...
Definizione completa

Stafilo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica disposizione a grappolo (stafilococco)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti