Caricamento...

Eteronimo

Definizione della parola Eteronimo

Ultimi cercati: Spolverizzare - Aggravare - Proscrivere - Cacciare - Combinazione

Definizione di Eteronimo

Eteronimo

[e-te-rò-ni-mo] agg. s. [e-te-rò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 ling. Di termine in rapporto di eteronimia con un altro 2 Di opera firmata con nome diverso da quello dell'autore 3 fis. Riferito a cariche elettriche e a poli elettrici o magnetici di segno contrario s.m. (f. -ma) Nome fittizio dell'autore di un'opera a. 1956
696     0

Altri termini

Affievolimento

Diminuzione, attenuazione sec. XIV...
Definizione completa

Braccetto

1 Nella loc. a b., con il braccio stretto a quello di un'altra persona: tenersi a b. fig. andare a...
Definizione completa

Romanità

1 Carattere di ciò che è romano...
Definizione completa

Zia

Sorella del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa

Buzzo

Pop. Stomaco, ventre fig. mettersi di b. buono, d'impegno sec. XV...
Definizione completa

Sultano

Nel mondo musulmano, fino al 1924, titolo dell'imperatore ottomano e di altri sovrani e principi sec. XVI...
Definizione completa

Continuo

Agg. 1 Che si estende nello spazio o dura nel tempo senza interruzioni: linea c....
Definizione completa

Commensale

1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV...
Definizione completa

Siglario

Lista di sigle a cui è affiancata la denominazione completa di ciascuna: il s. è in appendice al vocabolario a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti