Caricamento...

Eteronimo

Definizione della parola Eteronimo

Ultimi cercati: Compiacimento - Improperio - Gin fizz - Contenuto 1 - Demo-

Definizione di Eteronimo

Eteronimo

[e-te-rò-ni-mo] agg. s. [e-te-rò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 ling. Di termine in rapporto di eteronimia con un altro 2 Di opera firmata con nome diverso da quello dell'autore 3 fis. Riferito a cariche elettriche e a poli elettrici o magnetici di segno contrario s.m. (f. -ma) Nome fittizio dell'autore di un'opera a. 1956
774     0

Altri termini

Benedizione

1 Atto liturgico, cerimonia, con cui si benedice qlcu. o qlco.: b. dell'acqua...
Definizione completa

Scuocere

V.tr. [sogg-v-arg] Far cuocere un alimento oltre il tempo dovuto...
Definizione completa

-litico 2

Secondo elemento di aggettivi del l. scientifico ricavati dai corrispondenti sostantivi in -lisi (idrolitico)...
Definizione completa

Paso Doble

Mus. Danza spagnola dal ritmo veloce, in voga nei primi anni del '900 a. 1942...
Definizione completa

Mediale 2

Che si riferisce ai mezzi di comunicazione di massa a. 1989...
Definizione completa

Talare

Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Ammiraglia

1 In una flotta militare, nave su cui è imbarcato l'ammiraglio...
Definizione completa

Stuoia

Tessuto di paglia, canne o altri vegetali intrecciati, usato per tendaggi, per rivestire pareti o come tappeto o giaciglio tessuto...
Definizione completa

Etilometro

Apparecchio in grado di misurare la quantità di alcol ingerito da una persona a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti