Caricamento...

Eteromorfismo

Definizione della parola Eteromorfismo

Ultimi cercati: Direttrice - Provvigione - Piombaggine - Rabicano - Satanismo

Definizione di Eteromorfismo

Eteromorfismo

[e-te-ro-mor-fì-smo] s.m. [e-te-ro-mor-fì-smo] s.m.
bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali e aeree) a. 1917
758     0

Altri termini

Disarmare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare uomini o luoghi delle armi: d. le guardie...
Definizione completa

Subacqueo

Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
Definizione completa

Ricettario

1 Raccolta di ricette: r. di cucina 2 med. Blocco di fogli di carta intestata su cui i medici scrivono...
Definizione completa

Freddura

Spiritosaggine consistente in giochi di parole, doppi sensi ecc. SIN battuta sec. XVII...
Definizione completa

Fegatoso

Agg. Che soffre di fegato ~fig. collerico, iracondo s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Sonnecchiare

Dormire di un sonno leggero...
Definizione completa

Bicchierata

Bevuta tra amici per festeggiare qlcu. o qlco....
Definizione completa

Guêpière

Bustino femminile usato in passato per modellare la vita e i fianchi, attualmente come capo sofisticato di abbigliamento intimo a...
Definizione completa

Irrefutabilità

Indiscutibilità, incontestabilità a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti