Caricamento...

Eteromorfismo

Definizione della parola Eteromorfismo

Ultimi cercati: Cirneco - Zampillo - Adenovirus - Provvigione - Raggranellare

Definizione di Eteromorfismo

Eteromorfismo

[e-te-ro-mor-fì-smo] s.m. [e-te-ro-mor-fì-smo] s.m.
bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali e aeree) a. 1917
737     0

Altri termini

Ordinanza

1 Disposizione ordinata d'o., conforme al regolamento militare: pistola d'o. 2 dir. Provvedimento normativo o amministrativo emanato da un sindaco...
Definizione completa

Infiltrato

Agg. med. Che è sede di infiltrazione: tessuto i. s.m. 1 med. Infiltrazione 2 (f. -ta) Chi si introduce...
Definizione completa

Dettato

1 L'esercizio scolastico di scrivere sotto dettatura: fare il d....
Definizione completa

Okapi

Mammifero ruminante africano con muso allungato, arti lunghi e zebrati e pelame raso, bruno-rossastro a. 1932...
Definizione completa

Articolato 2

Dir. Insieme degli articoli da cui è costituita una legge o un disegno di legge: l'a. della legge a. 1829...
Definizione completa

Croda

Tipica guglia dolomitica a pareti lisce a. 1890...
Definizione completa

Convertibile

Che può essere convertito, cambiato moneta c., nel l. finanziario, che può essere cambiata con oro o con altre monete...
Definizione completa

Cren

1 Pianta erbacea, la cui radice dal sapore forte viene usata per preparare la senape o per insaporire vivande 2...
Definizione completa

Immeritevole

Non meritevole di ottenere qlco. di gratificante: i. di aiuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti