Caricamento...

Eteromorfismo

Definizione della parola Eteromorfismo

Ultimi cercati: Valorizzazione - Uxorio - Bagnacauda - Cagnara - Mortasatrice

Definizione di Eteromorfismo

Eteromorfismo

[e-te-ro-mor-fì-smo] s.m. [e-te-ro-mor-fì-smo] s.m.
bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali e aeree) a. 1917
703     0

Altri termini

Spaesato

Disorientato, smarrito: sentirsi s. nel nuovo ufficio a. 1829...
Definizione completa

Fathom

Unità di misura di lunghezza anglosassone, simbolo fm, pari a 6 piedi (1,83 m ca.), usata per la...
Definizione completa

Doppietta

1 Fucile da caccia a due canne...
Definizione completa

Sospettosità

Tendenza a nutrire sospetti, diffidenza a. 1952...
Definizione completa

Incartare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. nella carta SIN confezionare: i. un regalo incartarsi v.rifl. [sogg-v] 1 In alcuni giochi...
Definizione completa

Acquaio

Lavello, lavandino sec. XV...
Definizione completa

Linfoma

Med. Tumore delle ghiandole linfatiche a. 1889...
Definizione completa

Stantuffo

1 In macchine motrici a fluido e a vapore o in macchine operatrici, organo meccanico costituito da un pistone che...
Definizione completa

Qualunquista

Chi mostra un atteggiamento pregiudizialmente e indistintamente polemico e critico nei confronti delle ideologie politiche e delle istituzioni pubbliche Anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti