Caricamento...

Eteromorfismo

Definizione della parola Eteromorfismo

Ultimi cercati: Apologetica - Amenza - Carnale - Contessa - Contraente

Definizione di Eteromorfismo

Eteromorfismo

[e-te-ro-mor-fì-smo] s.m. [e-te-ro-mor-fì-smo] s.m.
bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali e aeree) a. 1917
652     0

Altri termini

Aratro

Macchina agricola composta da un elemento orizzontale di sostegno e traino, da una lama che taglia il terreno verticalmente, da...
Definizione completa

Impartire

Assegnare, distribuire qlco. a qlcu., spec. in situazioni formali o in un rapporto giuridico: i. ordini ai dipendenti...
Definizione completa

Latrare

1 Detto di cane, abbaiare con insistenza 2 fig. spreg. Detto di soggetto umano, gridare forte, con rabbia sec. XIII...
Definizione completa

Lazzarone

1 Popolano napoletano 2 Canaglia, mascalzone...
Definizione completa

Stilizzazione

Tecnica, soprattutto pittorica, di rendere le figure nei tratti e nei colori essenziali: s. dell'arte primitiva a. 1960...
Definizione completa

Ingorgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Otturare qlco. in cui passa del liquido: i. il lavandino 2 estens. Intasare uno spazio rendendo...
Definizione completa

Abbandonato

1 Lasciato solo, per sempre, da tutti: marito a....
Definizione completa

Coreico

1 med. Che riguarda la corea 2 lett. Della danza: spettacolo c. a. 1956...
Definizione completa

Magnificare

1 Esaltare, celebrare qlcu. o qlco.: m. un'impresa 2 estens. Decantare i pregi di qlco. o di qlcu. in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti