Caricamento...

Eterogamia

Definizione della parola Eterogamia

Ultimi cercati: Bindella - Caprifico - Fitto 1 - Convoglio - Modella

Definizione di Eterogamia

Eterogamia

[e-te-ro-ga-mì-a] s.f. [e-te-ro-ga-mì-a] s.f.
biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965
547     0

Altri termini

Anofele

Zanzara che trasmette il plasmodio della malaria a. 1829...
Definizione completa

Contendere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Cercare di ottenere qlco. per sé opponendosi ad altri: c. una promozione al collega v.intr...
Definizione completa

Cervelletto

Anat. Parte dell'encefalo posta nella zona posteriore del cranio, sotto il cervello, che regola l'equilibrio, il tono muscolare e la...
Definizione completa

Ceraste

Serpente velenoso di colore bruno giallastro, provvisto di una protuberanza scagliosa sopra ciascun occhio sec. XIV...
Definizione completa

Schermirsi

[sogg-v-prep.arg] Difendersi da qlco. o qlcu.: s. dagli attacchi dei nemici...
Definizione completa

Lemmario

Insieme dei lemmi di un'enciclopedia o di un dizionario a. 1965...
Definizione completa

Illirico

Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa

Intiepidire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. tiepido, riferito spec. a vivande: i. il caffé prima di berlo 2 fig...
Definizione completa

Patibolare

Che si riferisce al patibolo: corda, scala p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti