Caricamento...

Eterogamia

Definizione della parola Eterogamia

Ultimi cercati: Echeggiamento - Convoglio - Cronico - Benefit - Timone

Definizione di Eterogamia

Eterogamia

[e-te-ro-ga-mì-a] s.f. [e-te-ro-ga-mì-a] s.f.
biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965
569     0

Altri termini

Lago

1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale...
Definizione completa

Panzer

1 mil. Carro armato o, più in generale, mezzo corazzato 2 fig. Con valore scherz., persona che va dritta allo...
Definizione completa

Sevizia

Maltrattamento, tortura particolarmente crudele e feroce sec. XIV...
Definizione completa

Fagotto 1

1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa

Bacchio

Pertica usata per bacchiare sec. XV...
Definizione completa

Disfattismo

1 Boicottaggio della guerra condotto con le azioni e con la propaganda, che può favorire la sconfitta del proprio Paese...
Definizione completa

Meteo

Agg. Meteorologico: bollettino m. s.m. Annuncio, bollettino, messaggio radiofonico o radiotelegrafico che informa sui fenomeni atmosferici o meteorologici: ascoltare...
Definizione completa

Mimetismo

1 La proprietà e il fenomeno, tipici di certe specie animali e vegetali, di assumere forme e colori dell'ambiente in...
Definizione completa

Rom

Agg. Del popolo nomade degli zingari: accampamento rom s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una comunità di rom...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti