Caricamento...

Eterogamia

Definizione della parola Eterogamia

Ultimi cercati: Cucitrice - Echeggiamento - Zircone - Pronipote - Impronta 1

Definizione di Eterogamia

Eterogamia

[e-te-ro-ga-mì-a] s.f. [e-te-ro-ga-mì-a] s.f.
biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965
590     0

Altri termini

Eurochèque

Assegno internazionale istituito a seguito di una convenzione tra alcuni paesi europei a. 1977...
Definizione completa

Minuetto

Antica danza francese di movimento moderato e ritmo ternario che si affermò nei secc. XVI-XVII e passò poi nella musica...
Definizione completa

Capoccia 2

Testadim. capoccetta | accr. capocciona, capoccione m. sec. XVII...
Definizione completa

Postulare

1 Chiedere qlco. insistentemente: p. un impiego 2 In termini filosofici e matematici, dare come vero un presupposto...
Definizione completa

Imprimatur

1 Formula con la quale l'autorità religiosa concede il permesso di stampa a un libro di argomento religioso...
Definizione completa

Minato

Cosparso di mine terreno, campo m., in cui vi sono mine ~fig. iniziativa, attività, spec. politica, economica ecc., pericolosa sec...
Definizione completa

Gioiello

1 Oggetto di metallo prezioso e spesso adorno di pietre preziose, da portarsi come ornamento della persona 2 fig. Persona...
Definizione completa

Oste 1

Proprietario o gestore di un'osteria fig. fare i conti senza l'o., fare piani senza tenere conto di eventuali difficoltà sec...
Definizione completa

Poiché

Dal momento che, siccome, dato che, visto che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti