Caricamento...

Eterogamia

Definizione della parola Eterogamia

Ultimi cercati: Fading - Contenzioso - Stagno 1 - Materializzare - Esavalente

Definizione di Eterogamia

Eterogamia

[e-te-ro-ga-mì-a] s.f. [e-te-ro-ga-mì-a] s.f.
biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965
506     0

Altri termini

Ribadire

1 Ribattere la punta di un chiodo e ripiegarla dopo averla fatta passare attraverso un oggetto, per renderla più sicura...
Definizione completa

Interrogazione

1 Richiesta di informazioni attuata attraverso domande...
Definizione completa

Leccornia

1 Cibo invitante, prelibato...
Definizione completa

Scarsella

Tasca di pelle o di cuoio che un tempo si portava appesa alla cintura per tenervi il denaro sec. XII...
Definizione completa

Caccia 2

1 Aereo da caccia: abbattuto un c. americano 2 Cacciatorpediniere a. 1918...
Definizione completa

Fervido

1 Intenso, caloroso: auguri f. 2 Brillante, vivace: f. immaginazione sec. XIV...
Definizione completa

Borsino

1 Ufficio di banca che è in collegamento con la borsa valori per seguire le contrattazioni e conferire ordini 2...
Definizione completa

Avulsione

Med. Estirpazione, estrazione a. 1955...
Definizione completa

Retribuzione

1 Ricompensa, premio: r. dei meriti operata da Dio 2 Compenso, perlopiù in denaro, corrisposto a un lavoratore dipendente, proporzionato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti