Caricamento...

Ebbrezza

Definizione della parola Ebbrezza

Ultimi cercati: Crono - Digossina - Econometria - Antimafia - Batticarne

Definizione di Ebbrezza

Ebbrezza

[eb-bréz-za] s.f. [eb-bréz-za] s.f.
1 Perdita di lucidità mentale dovuta all'abuso di alcolici o di sostanze stupefacenti: guidare in stato di e. 2 estens. Stato di eccitazione, di euforia indotto da una forte emozione sec. XIII
724     0

Altri termini

Battistrada

1 Chi apre la via a cortei, processioni, sfilate: gli sbandieratori fanno da b. al corteo 2 sport. Nelle gare...
Definizione completa

Spadice

Bot. Infiorescenza a spiga, con asse notevolmente carnoso e avvolto da un'ampia brattea detta spata a. 1809...
Definizione completa

Rimbambimento

Diminuzione dell'efficienza mentale, tipica spec. delle persone in età molto avanzata sec. XVI...
Definizione completa

Martora

1 Mammifero carnivoro...
Definizione completa

Galantina

Gastr. 1 Piatto freddo di pollo o di vitella in gelatina 2 Insaccato a base di manzo e maiale, pistacchi...
Definizione completa

Mai

1 Accompagnato da negazione (con non, posposto al verbo o al solo ausiliare...
Definizione completa

Tritolo

Potente esplosivo, utilizzato anche per la fabbricazione di razzi e miscele esplosive a. 1942...
Definizione completa

Mutuare

[sogg-v-arg] dir. Concedere o ricevere una somma di denaro in mutuo: m. un grosso importo [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Derivare, ricavare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti