Caricamento...

Esteriorizzazione

Definizione della parola Esteriorizzazione

Ultimi cercati: Entrambi - Carabattola - Particola - Palatale - Congiunturale

Definizione di Esteriorizzazione

Esteriorizzazione

[e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f. [e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f.
1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni personali 3 med. Spostamento di un organo mobile al di fuori della cavità in cui è contenuto a. 1908
459     0

Altri termini

Giochetto

1 Piccolo gioco o giocattolo 2 fig. Lavoro, operazione che si esegue senza difficoltà: risolvere questo problema è un g...
Definizione completa

Genotipo

Biol. Complesso dei caratteri genetici che un individuo può trasmettere ai discendenti a. 1940...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Bloccaggio

Atto del bloccare SIN arresto a. 1942...
Definizione completa

Serto

Corona, ghirlanda: s. di fiori sec. XIV...
Definizione completa

Ammonticchiare

Ammucchiare più oggetti formando un monticello: a. la legna...
Definizione completa

Ampolliera

Portampolle, spec. dell'olio e dell'aceto a. 1875...
Definizione completa

Bricolage

Lavoro dilettantesco di tipo artigianale eseguito per hobby a. 1976...
Definizione completa

Transigere

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti