Caricamento...

Esteriorizzazione

Definizione della parola Esteriorizzazione

Ultimi cercati: Intonare - Furibondo - Manageriale - Esulcerare - Razionalità

Definizione di Esteriorizzazione

Esteriorizzazione

[e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f. [e-ste-rio-riz-za-zió-ne] s.f.
1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni personali 3 med. Spostamento di un organo mobile al di fuori della cavità in cui è contenuto a. 1908
497     0

Altri termini

Normazione

Uniformazione, standardizzazione a. 1973...
Definizione completa

Cogitabondo

Pensieroso, meditabondo sec. XVI...
Definizione completa

Friggere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di olio o di altro grasso, bollire scoppiettando...
Definizione completa

Dopo-

Prefisso, col sign. di “successivamente” in senso temporale...
Definizione completa

Servitore

1 antiq. Addetto ai servizi domestici in una casa privata, termine sostituito oggi da domestico o cameriere 2 fig. Chi...
Definizione completa

Indifferenziato

Che non si differenzia da altri...
Definizione completa

Credente

Agg. Che ha fede in una religione: i cristiani c. nella redenzione s.m. e f. Chi ha fede in...
Definizione completa

Torace

1 Nell'uomo e negli animali superiori, parte del corpo compresa tra la base del collo e l'addome 2 Negli insetti...
Definizione completa

Penombra

1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti