Esteriorizzazione
Definizione della parola Esteriorizzazione
Ultimi cercati: Eliscalo - Forma mentis - Romanico - Variatore - Gagà
Definizione di Esteriorizzazione
Esteriorizzazione
[e-ste-rio-riz-za-zió-ne]  s.f.  [e-ste-rio-riz-za-zió-ne]  s.f.
								1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni personali 3 med. Spostamento di un organo mobile al di fuori della cavità in cui è contenuto a. 1908
								
								
							Altri termini
Cactus
Pianta tropicale con fusto corto, carnoso, rotondo, foglie mutate in spine, fiori di vario colore sec. XVIII...
								Definizione completa
							Lessicale
Del lessico, relativo all'uso di parole e locuzioni: patrimonio l....
								Definizione completa
							Irregolarità
1 Carattere di ciò che, in qualsiasi ambito, si discosta dalla norma SIN anomalia: i. di comportamento 2 estens. Atto...
								Definizione completa
							Imballaggio
1 Sistemazione di una merce, di un oggetto da trasportare, in appositi contenitori o involucri in modo che resti integra...
								Definizione completa
							Schieramento
1 Manovra con cui si dispongono in ordine truppe o formazioni di altro tipo: s. dei reparti, della flotta...
								Definizione completa
							Antivigilia
Il giorno prima della vigilia  a. di Natale, il 23 dicembre sec. XVIII...
								Definizione completa
							Arrossamento
Acquisizione di un colore rosso, rossastro: a. cutaneo sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			