Caricamento...

Espiantare

Definizione della parola Espiantare

Ultimi cercati: -machia - Mitizzazione - Paragonare - Madrepatria - Baggianata

Definizione di Espiantare

Espiantare

[e-spian-tà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [e-spian-tà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
med. Prelevare organi o tessuti con cui fare un trapianto: e. un rene a. 1968
782     0

Altri termini

Doppio

Agg. 1 Che equivale a due volte la quantità, la grandezza assunta come riferimento: d. razione...
Definizione completa

Balanite

Med. Infiammazione del glande a. 1829...
Definizione completa

Rilevanza

Importanza, valore: r. di un danno...
Definizione completa

Zenit

Astr. Punto d'intersezione della sfera celeste con la perpendicolare passante per il luogo d'osservazione posto sulla superficie terrestre (si contrappone...
Definizione completa

Radura

Terreno privo o quasi di alberi che si apre in mezzo a un bosco sec. XVIII...
Definizione completa

Avvenirista

Chi elabora idee, progetti con l'intento di interpretare la cultura e le esigenze del futuro In funzione di agg., avveniristico...
Definizione completa

Ciglione

Rialzo del terreno lungo i bordi di un fosso, o di una strada a strapiombo sec. XIV...
Definizione completa

Citrino

Agg. Di cedro: odore c....
Definizione completa

Carognesco

Spregevole, malvagio a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti