Caricamento...

Esperienza

Definizione della parola Esperienza

Ultimi cercati: Organigramma - Ricognizione - Ulteriore - Salvadanaio - Trasandato

Definizione di Esperienza

Esperienza

[e-spe-rièn-za] s.f. [e-spe-rièn-za] s.f.
1 Conoscenza acquisita attraverso il contatto diretto con la realtà: parlare, sapere per e. 2 Serie di avvenimenti, di eventi, che segnano una persona: bella, brutta e. 3 Con valore eufemistico, avventura amorosa: un uomo che ha avuto molte e. 4 Nelle scienze sperimentali, esperimento: e. di laboratorio sec. XIV
757     0

Altri termini

Spampanato

1 Privato dei pampini: viti s. 2 Sfiorito: rose s. sec. XIV...
Definizione completa

Possibilista

Che è disponibile a venire a patti con ciò che è realisticamente possibile: mentalità, discorso p. a. 1890...
Definizione completa

Grandeggiare

1 Essere grande...
Definizione completa

Inconsistente

1 Che manca di compattezza, di solidità: tessuto i. 2 fig. Di scarsa densità concettuale, di poco rigore logico SIN...
Definizione completa

Librettista

Autore di libretti di opere musicali a. 1858...
Definizione completa

Cachessia

Med. Grave forma di deperimento organico sec. XVIII...
Definizione completa

Carattere

1 Segno grafico: c. alfabetico...
Definizione completa

Elio-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “sole”, “solare” (elioterapia)...
Definizione completa

Estinguibile

Che può essere saldato: prestito e. in cinque anni sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti