Esperienza
Definizione della parola Esperienza
Ultimi cercati: Archeo- - -cene - Transitività - Esacordo - Altipiano
Definizione di Esperienza
Esperienza
[e-spe-rièn-za] s.f. [e-spe-rièn-za] s.f.
1 Conoscenza acquisita attraverso il contatto diretto con la realtà: parlare, sapere per e. 2 Serie di avvenimenti, di eventi, che segnano una persona: bella, brutta e. 3 Con valore eufemistico, avventura amorosa: un uomo che ha avuto molte e. 4 Nelle scienze sperimentali, esperimento: e. di laboratorio sec. XIV
Altri termini
Regressione
1 Azione di arretrare, di ritirarsi, di retrocedere SIN arretramento 2 geol. Lento ritiro delle acque marine da aree precedentemente...
Definizione completa
Vico
1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV...
Definizione completa
Antiglobal
Agg. inv. Che si oppone alla globalizzazione SIN no global s.m. e f. inv. Nel sign. dell'agg. a. 2001...
Definizione completa
Barbie
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una bambola che riproduce in ridotte dimensioni una figura di donna adulta, in...
Definizione completa
Indarno
Invano, inutilmente In funzione di agg. inv., inutile, vano sec. XIII...
Definizione completa
Rotismo
Mecc. Sistema di ruote dentate, ingranate tra loro in modo da consentire la trasmissione del moto a. 1804...
Definizione completa
Cernia
Pesce marino piuttosto grande, dotato di lunga pinna dorsale, molto pregiato per le carni sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488