Caricamento...

Espatriare

Definizione della parola Espatriare

Ultimi cercati: Fanaleria - Impiantito - Puttanata - Extraeuropeo - Siluro 1

Definizione di Espatriare

Espatriare

[e-spa-trià-re] v.intr. ( aus. essere o meno freq. avere espàtrio ecc.) [sogg-v ] [e-spa-trià-re] v.intr. ( aus. essere o meno freq. avere espàtrio ecc.) [sogg-v ]
Lasciare la patria: molti dissidenti stanno espatriando sec. XVIII
785     0

Altri termini

Siluro 2

1 Arma offensiva consistente in un grande cilindro carico di esplosivo, che, lanciato da navi, sommergibili e aerei, esplode quando...
Definizione completa

Confessionale

Agg. 1 Che riguarda il sacramento della confessione: segreto c. 2 Che concerne una confessione o una fede religiosa stato...
Definizione completa

Birbone

Agg. 1 Malizioso, fatto con furbizia e malignità: fare un tiro b. 2 Con valore raff., sottolinea l'aspetto negativo di...
Definizione completa

Incannatura

Nella produzione tessile, avvolgimento del filo, del filato ecc. sulle bobine per l'orditura sec. XVIII...
Definizione completa

Soffietto

1 Mantice a mano di piccole dimensioni per ravvivare il fuoco o soffiare polveri di vario tipo 2 Involucro che...
Definizione completa

Sgocciolo

Esigua quantità di liquido rimasta sul fondo di un recipiente essere, ridursi agli s., essere quasi terminato: il vino è...
Definizione completa

Scardasso

Strumento munito di denti d'acciaio per cardare a mano la lana sec. XIV...
Definizione completa

Sclerosi

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Agiografia

1 Genere letterario costituito dalla narrazione della vita dei santi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti