Esimere
Definizione della parola Esimere
Ultimi cercati: Galvanismo - Teleselezione - Tenor - Immedesimazione - Intitolazione
Definizione di Esimere
Esimere
[e-sì-me-re]  v. ( dif. : ind.pass.rem. esiméi o esimètti esimésti esimé o esimètte ecc. 3ª pl. esimérono o esimèttero  manca del part.pass. ) [e-sì-me-re]  v. ( dif. : ind.pass.rem. esiméi o esimètti
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Esonerare, esentare qlcu. da un obbligo: e. i dipendenti da un servizio gravoso esimersi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Sottrarsi a un obbligo sec. XVII
								
								
							Altri termini
Peritoneo
Anat. Membrana sierosa che riveste le pareti dell'addome e che si piega su se stessa per avvolgere i visceri sec...
								Definizione completa
							Baccarà 2
Cristalleria pregiata: servizio di b. Anche in funzione di agg.: bicchieri b. a. 1922...
								Definizione completa
							Brumaio
Secondo mese dell'anno nel calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo 22 ottobre-21 novembre a. 1857...
								Definizione completa
							Naiade
Nella mitologia classica, ninfa delle acque sorgive, dei fiumi, dei laghi, protettrice del matrimonio sec. XIV...
								Definizione completa
							Auspicare
V.tr. [sogg-v-arg] Augurarsi il verificarsi di eventi favorevoli SIN sperare: a. la riuscita dell'impresa...
								Definizione completa
							Guado 1
1 Tratto in cui un corso d'acqua può essere guadato: trovare un g. 2 L'attraversamento di un corso d'acqua  altezza...
								Definizione completa
							Mediolatino
Agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			