Caricamento...

Esente

Definizione della parola Esente

Ultimi cercati: Caribico - Carovaniera - Donnicciola - Poppante - Ipoestesia

Definizione di Esente

Esente

E. da peccati • sec. XIV
1 Esonerato, dispensato da un obbligo: merci e. da imposte 2 estens. Libero da un male o da altra cosa negativa o vincolante SIN immune: zona e. dal contagio
788     0

Altri termini

Comodatario

Dir. Chi riceve qlco. in comodato sec. XVII...
Definizione completa

Sepsi

Med. Infezione diffusa a. 1829...
Definizione completa

Sacrestano

Vedi sagrestano...
Definizione completa

Cloro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “colore verde” o “cloro”...
Definizione completa

Bestiame

Il complesso degli animali domestici: allevamento di b. sec. XIV...
Definizione completa

Contrassegno 1

Segno distintivo SIN marchio: il c. della ditta sec. XV...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Scrosciare

1 Detto di acque, cadere o fluire in modo violento e rumoroso 2 fig. Detto di qlco. che produce rumore...
Definizione completa

Tropico

1 astr. Parallelo della sfera celeste che il Sole descrive nei giorni dei solstizi: il t. del Cancro, del Capricorno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti