Caricamento...

Esacordo

Definizione della parola Esacordo

Ultimi cercati: Altipiano - Giaguaro - -mante - Lanzichenecco - Equiangolo

Definizione di Esacordo

Esacordo

[e-sa-còr-do] s.m. [e-sa-còr-do] s.m.
Nella musica medievale, serie di sei suoni congiunti che contengono un semitono tra il terzo e il quarto sec. XVI
681     0

Altri termini

Antipatico

Agg. 1 Che ispira antipatia, avversione SIN sgradevole, fastidioso: un episodio a. 2 Relativo a una situazione difficile da risolvere...
Definizione completa

Delusione

1 Stato d'animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le speranze coltivate non hanno riscontro nella realtà SIN...
Definizione completa

Incompatibile

1 Che, sul piano logico-concettuale, non può coesistere con un altro termine SIN inconciliabile: l'egoismo è i. con lo spirito...
Definizione completa

Narice

Anat. Ciascuna delle due aperture del naso: n. destra, sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Incapsulamento

1 Rivestimento con una capsula: i. di un dente 2 Chiusura ottenuta con una capsula: i. di bottiglie, di flaconi...
Definizione completa

Parlottare

1 Conversare a voce bassa e con circospezione SIN confabulare: due individui stavano parlottando 2 Borbottare sec. XIV...
Definizione completa

Teologo

Chi studia, insegna teologia sec. XIV...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Sordo

Agg. 1 (in uso assol.) Privo, del tutto o in parte, della capacità di udire i suoni essere s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti