Equilibrare
Definizione della parola Equilibrare
Ultimi cercati: Altura - Crocifisso - Sacralità - Sacramentale - Villino
Definizione di Equilibrare
Equilibrare
[e-qui-li-brà-re] v. [e-qui-li-brà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere o tenere in equilibrio qlco.: e. il carico 2 fig. Armonizzare cose diverse: e. le esigenze 3 mecc. Sottoporre qlco. a equilibratura: e. le ruote [sogg-v-arg-prep.arg] Bilanciare una cosa con un'altra, anche fig.: e. le spese con le entrate equilibrarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più cose, tenersi in equilibrio l'una con l'altra, anche fig. SIN bilanciarsi: le due posizioni si equilibrano sec. XVIII
Altri termini
Calmare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. più calmo SIN tranquillizzare: c. il bambino...
Definizione completa
Aria-aria
Mil. Di missile che può essere lanciato da un aereo contro un obiettivo aereo a. 1970...
Definizione completa
Fotocompositore
Agg. Che serve a comporre un testo in fotocomposizione s.m. (anche al f.) Chi lavora in fotocomposizione a...
Definizione completa
Strafare
Fare più di quanto necessario od opportuno, mostrandosi troppo zelante o perfezionista sec. XVI...
Definizione completa
Debbio
Agr. Pratica di bruciare le stoppie dei cereali dopo la mietitura, interrando poi le ceneri per migliorare il terreno sec...
Definizione completa
Compreso
1 Contenuto, incluso: c. le domeniche abbiamo trenta giorni di tempo tutto c., tenendo conto di tutto 2 fig. Inteso:...
Definizione completa
Accorciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più corto SIN ridurre: a. l'orlo al vestito...
Definizione completa
Ulcera
Med. Lesione della pelle o dei tessuti di rivestimento degli organi interni, con tendenza a non cicatrizzare: u. duodenale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488