Caricamento...

Equilibrare

Definizione della parola Equilibrare

Ultimi cercati: Catamarano - Luccio - Catatonia - Ghiandola - Pierrot

Definizione di Equilibrare

Equilibrare

[e-qui-li-brà-re] v. [e-qui-li-brà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere o tenere in equilibrio qlco.: e. il carico 2 fig. Armonizzare cose diverse: e. le esigenze 3 mecc. Sottoporre qlco. a equilibratura: e. le ruote [sogg-v-arg-prep.arg] Bilanciare una cosa con un'altra, anche fig.: e. le spese con le entrate equilibrarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più cose, tenersi in equilibrio l'una con l'altra, anche fig. SIN bilanciarsi: le due posizioni si equilibrano sec. XVIII
829     0

Altri termini

Dormente

Vedi dormiente...
Definizione completa

Leninismo

Teoria politica di Lenin, o a lui ispirata a. 1919...
Definizione completa

Tepalo

Bot. Ogni elemento che, nel fiore, forma il perigonio a. 1906...
Definizione completa

Cateratta

1 Saracinesca per regolare la portata d'acqua in un canale SIN chiusa fig. a cateratte, a dirotto: piove a c...
Definizione completa

Ricreazione

1 Pausa dallo studio o dal lavoro...
Definizione completa

Demagogia

1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli...
Definizione completa

Lordume

Insieme di cose sporche: attento a dove tocchi, è tutto un l. sec. XVIII...
Definizione completa

Strimpellare

V.tr. [sogg-v-arg] Suonare uno strumento a corda o un brano musicale senza impegno o in modo maldestro: s. la...
Definizione completa

Capanno

1 Casotto di uso agricolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6159

giorni online

517356

utenti