Equilibrare
Definizione della parola Equilibrare
Ultimi cercati: Cookie - Pronubo - Azienda - Sfilacciare - Ereditarietà
Definizione di Equilibrare
Equilibrare
[e-qui-li-brà-re] v. [e-qui-li-brà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere o tenere in equilibrio qlco.: e. il carico 2 fig. Armonizzare cose diverse: e. le esigenze 3 mecc. Sottoporre qlco. a equilibratura: e. le ruote [sogg-v-arg-prep.arg] Bilanciare una cosa con un'altra, anche fig.: e. le spese con le entrate equilibrarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più cose, tenersi in equilibrio l'una con l'altra, anche fig. SIN bilanciarsi: le due posizioni si equilibrano sec. XVIII
Altri termini
Copiativo
Che serve per fare delle copie carta c., carta carbone | matita c., che produce un segno che non si...
Definizione completa
Modulare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Variare un suono o un tono, per ottenere un effetto melodico...
Definizione completa
Fierezza
Consapevolezza del proprio valore, della propria dignità SIN orgoglio: non perse mai la sua f....
Definizione completa
Ghiribizzo
Fam. Idea improvvisa, bizzarra, singolare: mi è saltato il g. di partire sec. XV...
Definizione completa
Sconsiderato
Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa
Ideografia
Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248