Caricamento...

Ente

Definizione della parola Ente

Ultimi cercati: Accaparramento - Percuotere - Sociologia - Generatore - Betonaggio

Definizione di Ente

Ente

[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
774     0

Altri termini

Pece

Sostanza bituminosa solida o semisolida e di colore nero lucido, ottenuta dalla distillazione del catrame di carbon fossile...
Definizione completa

Archiatra

Primo medico di una corte SIN protomedico: a. pontificio sec. XVIII...
Definizione completa

Costrittivo

Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa

Errabondo

Errante, vagabondo: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Adulare

Elogiare qlcu. in modo eccessivo e non sincero SIN lusingare, blandire: a. i potenti sec. XIV...
Definizione completa

Liofilizzazione

Procedimento industriale con cui si disidrata e si essicca una sostanza (farmaco, alimento ecc.) mantenendo inalterate le sue proprietà...
Definizione completa

Cloridrato

Chim. Sale dell'acido cloridrico a. 1865...
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Sterro

Operazione di sterrare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti