Ente
Definizione della parola Ente
Ultimi cercati: Secentismo - Badile - Sovrintendente - Aggradare - Asino
Definizione di Ente
Ente
[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
Altri termini
Basta 2
1 Si usa per richiamare all'ordine qlcu. o chiedere la fine di qlco....
Definizione completa
Autofinanziamento
Investimento degli utili nella stessa azienda che li ha prodotti...
Definizione completa
Alimentatore
Agg. 1 Che alimenta 2 fig. Che fomenta s.m. (anche al f.) 1 Nei sign. dell'agg. 2 mecc...
Definizione completa
Bagattella
1 Cosa di poco conto, inezia SIN nonnulla, bazzecola 2 mus. Breve e semplice composizione musicale da camera sec. XV...
Definizione completa
Preparatorio
Che prepara, che serve a preparare qlco. SIN propedeutico: fase p. sec. XIV...
Definizione completa
Cimitero
1 Luogo predisposto per la sepoltura dei morti e per la conservazione dei loro resti SIN camposanto: c. di guerra...
Definizione completa
Uguale
Agg. 1 Che ha le stesse caratteristiche e proprietà di un'altra cosa o persona con cui viene messo a confronto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6193
giorni online
520212
