Caricamento...

Ente

Definizione della parola Ente

Ultimi cercati: Deltoide - Corallino - Anteguerra - Autenticare - Resistore

Definizione di Ente

Ente

[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
786     0

Altri termini

Alzato

Agg. Che sta ritto, in piedi stare a., non andare a dormire, non coricarsi s.m. arch. Proiezione verticale della...
Definizione completa

Arzigogolato

Tortuoso, complicato, capzioso: che ragionamento a.! a. 1865...
Definizione completa

Obiettare

Contestare a qlcu. quanto detto o proposto...
Definizione completa

Inorridire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere preso da orrore, paura, spesso con specificazione del modo o della causa SIN spaventarsi:...
Definizione completa

Ossigeno

Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e...
Definizione completa

Zeppo

Pieno oltre il limite di capienza SIN ricolmo, gremito: valigia z. di indumenti pieno z., con valore di rafforzativo, pienissimo...
Definizione completa

Preporre

1 Mettere innanzi, anteporre qlco. ad altro: p. il cognome al nome...
Definizione completa

Tredicesima

Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920...
Definizione completa

Issopo

1 Pianta non ben identificata, più volte menzionata nella Bibbia e connessa con riti di purificazione 2 bot. Pianta cespugliosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti