Definizione di Ente
Ente
[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
Altri termini
Ineleggibilità
Condizione di chi non può essere eletto perché non ha i requisiti necessari a. 1869...
Definizione completa
Silicato
Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa
Carrozzella
1 Culla montata su un telaio provvisto di ruote, usata per portare a passeggio i bambini piccoli 2 Poltroncina per...
Definizione completa
Autostop
Richiesta di fermata fatta da un pedone a un automobilista per ottenere un passaggio: fare l'a. a. 1951...
Definizione completa
Annientare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in niente SIN distruggere: a. ogni resistenza...
Definizione completa
Gerbera
Pianta erbacea con grandi infiorescenze a capolino solitarie di colore dall'arancione al rosso a. 1834...
Definizione completa
Spaurito
1 Preso da paura: bambino s. 2 Che denota paura, turbamento: occhi s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996