Caricamento...

Ente

Definizione della parola Ente

Ultimi cercati: Concausa - Irredentismo - Piacente - Madras - Irredentista

Definizione di Ente

Ente

[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
799     0

Altri termini

Vetrinista

Persona addetta all'allestimento delle vetrine dei negozi a. 1939...
Definizione completa

Zinco

Elemento chimico, dal simbolo Zn...
Definizione completa

Tedoforo

Agg. Che porta una fiaccola, soprattutto durante una cerimonia religiosa...
Definizione completa

Raccomandato

Agg. 1 Spedito per raccomandata: lettera r. 2 Chi si afferma grazie all'appoggio di una persona influente: i concorrenti più...
Definizione completa

Vivere 2

La vita, il modo di condurla, la qualità dell'esistenza: non è un bel v. sec. XIV...
Definizione completa

Spastico

Agg. med. Caratterizzato da spasmi...
Definizione completa

Orefice

Chi vende oggetti di oreficeria SIN gioielliere...
Definizione completa

Contegno

Atteggiamento, comportamento: tenere un c. serio...
Definizione completa

Spendaccione

Persona smodata nelle spese Anche in funzione di agg.: avere una moglie s. a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti