Ente
Definizione della parola Ente
Ultimi cercati: Ruzzolare - Tremolio - Disservizio - Posato - Soverchio
Definizione di Ente
Ente
[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
Altri termini
Bismuto
Elemento chimico, dal simbolo Bi, metallo, di colore bianco-rosa, fragile, lucente, usato per leghe e farmaci sec. XVII...
Definizione completa
Distanziatore
Mecc. Elemento che serve per tenere a una determinata distanza due o più pezzi a. 1941...
Definizione completa
Zar
Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
Definizione completa
Sgroppata
1 Inarcamento della groppa da parte di un quadrupede 2 Breve e veloce cavalcata 3 sport. Corsa d'allenamento...
Definizione completa
Planaria
Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa
Gru
1 Uccello migratore di grandi dimensioni, con zampe e collo molto lunghi, stanziante nel nord Europa nei mesi estivi 2...
Definizione completa
Antropizzazione
Opera di trasformazione dell'ambiente naturale attuata dall'uomo per soddisfare le proprie esigenze e migliorare la qualità della vita, spesso, però...
Definizione completa
Condizionamento
1 Influenza esercitata o subita: essere libero da ogni c. 2 tecn. Trattamento di un materiale, di una sostanza, perché...
Definizione completa
Aero-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aria” (aerobio)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6191
giorni online
520044
