Ente
Definizione della parola Ente
Ultimi cercati: Agghindato - Annunciatore - Intramuscolare - Patimento - Ante litteram
Definizione di Ente
Ente
[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
Altri termini
Antiallergico
Agg. med. Di farmaco che inibisce l'insorgenza di allergie o le cura s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa
Ustorio
Che serve a bruciare, soprattutto in riferimento a lenti o a specchi concavi che, concentrando i raggi del sole su...
Definizione completa
Antimonio
Elemento chimico dal simbolo Sb, semimetallo, fragile, di colore argenteo, usato per leghe dure o in farmacia sec. XIV...
Definizione completa
Resilienza
Fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII...
Definizione completa
Catalogare
1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa
Giornalista
Chi per professione scrive sui giornali o lavora per notiziari radiotelevisivi sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6181
giorni online
519204
