Caricamento...

Eneolitico

Definizione della parola Eneolitico

Ultimi cercati: Aquilotto - Articolista - Cardias - Castagnaccio - Mirabolante

Definizione di Eneolitico

Eneolitico

[e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 periodo e. (o come s.m. l'e.), periodo preistorico caratterizzato da un primo uso del bronzo accanto a quello della pietra levigata (fine del terzo-inizio del secondo millennio a.C.) 2 Proprio, caratteristico di tale periodo: reperti e. a. 1884
691     0

Altri termini

Hip

Usato solo nella loc. hip, hip, hip, urrà!, grido, espressione di augurio ed esultanza a. 1904...
Definizione completa

Caducifoglio

Bot. Di pianta che rinnova le foglie ogni anno a. 1955...
Definizione completa

Monocoltura

1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Confacente

Che si addice, che è appropriato a qlco. SIN adatto: clima non c. alla propria salute sec. XVII...
Definizione completa

Informatore

Agg. Che dà una particolare forma, un'impronta specifica: criterio, principio i. s.m. (anche al f.) 1 Chi fornisce...
Definizione completa

Recettività

Vedi ricettività, vedi ricettivo...
Definizione completa

Adulterare

1 Aggiungere sostanze di bassa qualità o nocive a un prodotto alimentare SIN sofisticare: a. una partita di vino 2...
Definizione completa

Pigiare

V.tr. [sogg-v-arg] Premere, schiacciare qlco.: p. un bottone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti