Eneolitico
Definizione della parola Eneolitico
Ultimi cercati: Covo - Farina - Tentazione - Imprendere - Pinguedine
Definizione di Eneolitico
Eneolitico
[e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 periodo e. (o come s.m. l'e.), periodo preistorico caratterizzato da un primo uso del bronzo accanto a quello della pietra levigata (fine del terzo-inizio del secondo millennio a.C.) 2 Proprio, caratteristico di tale periodo: reperti e. a. 1884
Altri termini
Spettinare
V.tr. [sogg-v-arg] Arruffare, scompigliare i capelli di qlcu.: il vento mi ha spettinato spettinarsi v.rifl. [sogg-v] Disfarsi...
Definizione completa
Affresco
1 Tecnica di pittura consistente nell'impiegare colori diluiti in acqua su una superficie muraria coperta con tre strati di intonaco...
Definizione completa
Recondito
1 Che si trova fuori dei percorsi più frequentati SIN appartato, nascosto 2 fig. Inaccessibile, segreto: sentimento r....
Definizione completa
Caramella
1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2...
Definizione completa
Oppio
1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal...
Definizione completa
Procacciare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Cercare di procurare qlco. a qlcu., spec. con fatica: p. il cibo alla famiglia procacciarsi v...
Definizione completa
Interlocutorio
Che ha la funzione di tenere aperta una discussione o un dialogo: incontro i....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996