Eneolitico
Definizione della parola Eneolitico
Ultimi cercati: Affitto - Cerbiatto - Esatto 2 - Cartotecnica - Cavalleria
Definizione di Eneolitico
Eneolitico
[e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [e-ne-o-lì-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 periodo e. (o come s.m. l'e.), periodo preistorico caratterizzato da un primo uso del bronzo accanto a quello della pietra levigata (fine del terzo-inizio del secondo millennio a.C.) 2 Proprio, caratteristico di tale periodo: reperti e. a. 1884
Altri termini
Sovrastante
1 Che sta sopra, che sovrasta 2 fig. Imminente, incombente sec. XVII...
Definizione completa
Asincrono
1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un...
Definizione completa
Cretinismo
1 med. Malattia che determina un ritardo nello sviluppo fisico e psichico, dovuto a un'insufficienza della tiroide 2 Nell'uso comune...
Definizione completa
Emiplegico
Agg. med. 1 Dovuto a emiplegia: sindrome e. 2 Affetto da emiplegia: paziente e. s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa
Antiurto
Che ha un'elevata resistenza agli urti o che riduce al minimo i danni provocati da urti: materiale a. a. 1965...
Definizione completa
Maschilismo
Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati a. 1937...
Definizione completa
Tuttologo
In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976...
Definizione completa
Luddismo
1 Movimento operaio inglese dei primi anni del sec. XIX che si opponeva all'introduzione delle macchine a vapore nell'industria, considerate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216