Caricamento...

Eloquenza

Definizione della parola Eloquenza

Ultimi cercati: Impostore - Pilo - Sud-orientale - Huroniano - Zac

Definizione di Eloquenza

Eloquenza

[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
794     0

Altri termini

Traviamento

Deviazione dalla giusta via, corruzione morale sec. XVII...
Definizione completa

Endoreattore

Aer. Reattore in grado di funzionare anche nel vuoto...
Definizione completa

Maglificio

Opificio per la fabbricazione di tessuti e indumenti a maglia a. 1926...
Definizione completa

Refrattarietà

L'essere refrattario a. 1955...
Definizione completa

Insolenza

1 Mancanza di rispetto per gli altri, dettata da arroganza SIN impertinenza, impudenza: rispondere con i. 2 Insulto, offesa: coprire...
Definizione completa

Zattera

Piattaforma galleggiante costituita da tronchi d'albero collegati insieme...
Definizione completa

Pampepato

Vedi panpepato...
Definizione completa

Egocentricità

Egocentrismo a. 1945...
Definizione completa

Grappa 1

Struttura o sostegno metallico di varia forma utilizzato per rinforzare o per tenere uniti gli elementi di una costruzione in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti