Caricamento...

Eloquenza

Definizione della parola Eloquenza

Ultimi cercati: Gessatura - Multicolore - Pagamento - Scimpanzé - Svantaggio

Definizione di Eloquenza

Eloquenza

[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
683     0

Altri termini

Balestrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Tirare con la balestra v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. con un tiro di balestra...
Definizione completa

Brufoloso

Che ha molti brufoli: avere la faccia b. a. 1967...
Definizione completa

Stuzzicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Toccare ripetutamente qlco. con le dita o con un oggetto appuntito: s. i denti...
Definizione completa

Rapida

Tratto di corso d'acqua con fondo molto inclinato dove l'acqua scorre in modo impetuoso a. 1891...
Definizione completa

Passionalità

Caratteristica di chi o di ciò che rivela passione...
Definizione completa

Tea-room

Sala da tè a. 1897...
Definizione completa

Deperibilità

Tendenza, spec. di sostanze alimentari, ad alterarsi, ad avariarsi: d. della carne a. 1954...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Spartano

Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti