Definizione di Eloquenza
Eloquenza
[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
Altri termini
Antinomia
1 filos. Contraddizione insolubile che si crea quando due affermazioni contrapposte (tesi e antitesi) possono essere egualmente dimostrate 2 estens...
Definizione completa
Dirimere
1 Porre fine a qlco., risolverlo SIN troncare: d. una lite 2 lett. Disgiungere, separare più persone o cose SIN...
Definizione completa
Flashback
1 In un'opera cinematografica, televisiva o letteraria, scena che interrompe lo svolgersi cronologico degli eventi per inserire episodi del passato...
Definizione completa
Nerognolo
Di un colore tendenzialmente nero ma non uniforme SIN nerastro sec. XVIII...
Definizione completa
Scalzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare una pianta, un palo, un muro della terra o di altro materiale alla sua base:...
Definizione completa
Sfacciataggine
Atteggiamento, comportamento, atto sfrontato e impudente sec. XVI...
Definizione completa
Plutocrazia
Spreg. Regime politico nel quale gli esponenti dell'alta finanza e dell'industria condizionano la vita politica a. 1835...
Definizione completa
Piantone 2
1 Militare addetto alla vigilanza o alla protezione di luoghi o di persone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6171
giorni online
518364
