Caricamento...

Eloquenza

Definizione della parola Eloquenza

Ultimi cercati: Bagnato - Cuccettista - Vagone - Vitreo - Bagnato

Definizione di Eloquenza

Eloquenza

[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
716     0

Altri termini

Riordino

Burocr. Riordinamento a. 1938...
Definizione completa

Deflorare

Privare una donna della verginità sec. XIV...
Definizione completa

Asintoto

Mat. Retta, relativa a una curva, la cui distanza da un punto della curva tende a zero quando il punto...
Definizione completa

Girovagare

Andare a zonzo, vagabondare in un certo luogo: g. per la città sec. XVII...
Definizione completa

Pisello

1 Pianta erbacea leguminosa con foglie pennate, fiori bianchi o colorati, frutti in forma di legumi con semi verdi 2...
Definizione completa

Infagottare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlcu. con panni pesanti SIN imbacuccare: i. il bambino prima di uscire...
Definizione completa

Ascesso

Med. Raccolta di pus localizzata in una cavità formatasi a seguito di un processo infettivo sec. XVII...
Definizione completa

Rialto

Luogo più elevato rispetto a ciò che sta intorno SIN rilievo, rialzo sec. XVI...
Definizione completa

Neutralismo

Dottrina o atteggiamento che tende a mantenere una posizione neutrale nei conflitti internazionali o nelle contrapposizioni tra blocchi politico-militari: il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti