Eloquenza
Definizione della parola Eloquenza
Ultimi cercati: Pareggiare - Smantellamento - Upupa - Scoramento - Scortichino
Definizione di Eloquenza
Eloquenza
[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
Altri termini
Lavatoio
Locale pubblico o privato attrezzato per il lavaggio manuale di biancheria, indumenti ecc.: andare al l....
Definizione completa
Prevenire
[sogg-v-arg] 1 Anticipare qlcu., con le parole o con i fatti: stavo per telefonarti, ma mi hai prevenuto...
Definizione completa
Adeguatezza
Caratteristica di ciò che è adeguato a qlco. SIN congruenza, idoneità a. 1919...
Definizione completa
Idoneità
Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa
Oggigiorno
Avv. Al giorno d'oggi, spec. con riferimento a fatti generali di cultura, di costume s.m. Il tempo presente: i...
Definizione completa
Acetico
Acido a., acido organico usato nella produzione di materie plastiche e in farmacia sec. XVIII...
Definizione completa
Sofisticheria
1 Sottigliezza eccessiva, capziosità: discorso che pecca di s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6097
giorni online
512148