Caricamento...

Eloquenza

Definizione della parola Eloquenza

Ultimi cercati: Mulattiere - Aprico - Scioperato - Inesatto 1 - Accolito

Definizione di Eloquenza

Eloquenza

[e-lo-quèn-za] s.f. [e-lo-quèn-za] s.f.
1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in usi scherzosi, persona che parla molto | l'e. greca, latina, l'insieme delle norme retoriche seguite dagli oratori greci e latini 2 Forza espressiva, efficacia: l'e. di uno sguardo sec. XIV
635     0

Altri termini

Enocianina

Chim. Sostanza organica di colore azzurro che colora l'uva nera passando anche nel vino a. 1889...
Definizione completa

Mineralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare qlco. in minerale 2 Arricchire una sostanza organica di sali minerali mineralizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Marezzare

Colorare qlco. con striature a imitazione del legno o del marmo: m. i tessuti a. 1808...
Definizione completa

Pietà

1 Sentimento di chi ha compassione e partecipa al dolore altrui SIN misericordia: provare, sentire p. per qlcu. fare p...
Definizione completa

Prime Rate

Banc. Tasso minimo d'interesse praticato dalle banche ai clienti migliori a. 1977...
Definizione completa

Frocio

Volg. Omosessuale maschile Anche in funzione di agg.dim. frocetto | accr. frocione a. 1955...
Definizione completa

Insopportabilità

Incapacità, impossibilità di soffrire pazientemente, di tollerare qlco.: i. di un dolore, di una situazione sec. XVII...
Definizione completa

Prosaico

1 Proprio del linguaggio comune, corrente: espressioni p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti