Caricamento...

Elioscopio

Definizione della parola Elioscopio

Ultimi cercati: Coacervo - Procreare - Ottimizzare - Rarefatto - Cilindrasse

Definizione di Elioscopio

Elioscopio

[e-lio-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [e-lio-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 astr. Dispositivo ottico che consente l'osservazione diretta del Sole 2 Eliografo sec. XVIII
736     0

Altri termini

Acciaccato

1 Ammaccato, deformato 2 fig. Pieno di acciacchi sec. XVI...
Definizione completa

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Ripartire 2

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dividere un insieme in più parti in base a determinati criteri SIN suddividere: r. il...
Definizione completa

Prurito

1 Sensazione cutanea fastidiosa che induce a grattarsi: sentire p. 2 Capriccio, smania: p. amorosi...
Definizione completa

Favonio

Vento tiepido di ponente sec. XIII...
Definizione completa

Reception

Ufficio che, all'interno di un albergo, di un'azienda o in occasione di mostre, convegni e sim., accoglie i clienti o...
Definizione completa

Lattazione

1 fisiol. Secrezione del latte dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi...
Definizione completa

Asciuttezza

1 Mancanza di acqua, di umidità SIN aridità: a. dell'aria 2 Secchezza, concisione: trattare qlcu. con a. sec. XVII...
Definizione completa

Effluente

Agg. Che sgorga fuori da un condotto s.m. L'insieme dei rifiuti eliminato attraverso le fognature sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti