Caricamento...

Eliografo

Definizione della parola Eliografo

Ultimi cercati: Estremo - Madamigella - Gommapiuma - Sbirciata - Smergo

Definizione di Eliografo

Eliografo

[e-liò-gra-fo] s.m. [e-liò-gra-fo] s.m.
1 Telegrafo ottico che trasmette segnali luminosi servendosi di specchi che riflettono la luce solare o una luce artificiale SIN elioscopio 2 astr. Cannocchiale che viene utilizzato per fotografare il Sole a. 1936
673     0

Altri termini

Inesorabilità

Implacabilità, inflessibilità: i. di una pena...
Definizione completa

Sgradevole

Che riesce sgradito...
Definizione completa

Digossina

Sostanza che si trova nella pianta della digitale, usata nelle terapie cardiologiche a. 1956...
Definizione completa

Brindare

Fare un brindisi...
Definizione completa

Ti 1

Forma atona del pron. pers. m. e f. sing. tu, con funzione di compl. oggetto o di compl. di termine...
Definizione completa

Claunesco

1 Di, da clown: gesti c. 2 fig. Poco serio, buffonesco: gli aspetti c. della propaganda fascista del Ventennio a...
Definizione completa

Fungicida

Agg. Di composto chimico che ha la capacità di estirpare funghi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1912...
Definizione completa

Risollevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare di nuovo qlco. 2 fig. Confortare qlcu., ricreare la mente, lo spirito [sogg-v-arg-prep.arg] fig...
Definizione completa

Mobilitare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Chiamare qlcu. alle armi: m. l'esercito [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coinvolgere qlcu., sollecitarlo a collaborare per o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti