Caricamento...

Eliografo

Definizione della parola Eliografo

Ultimi cercati: Fonofobia - Preferito - Implorare - Ingorgo - Maltosio

Definizione di Eliografo

Eliografo

[e-liò-gra-fo] s.m. [e-liò-gra-fo] s.m.
1 Telegrafo ottico che trasmette segnali luminosi servendosi di specchi che riflettono la luce solare o una luce artificiale SIN elioscopio 2 astr. Cannocchiale che viene utilizzato per fotografare il Sole a. 1936
785     0

Altri termini

Disciplinare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Abituare, sottoporre qlcu. a una disciplina: d. i figli 2 estens. Ordinare qlco. secondo certe norme...
Definizione completa

Radiocronista

Giornalista specializzato in radiocronache a. 1935...
Definizione completa

Gallinaccio

Fungo commestibile di colore giallo, con cappello pianeggiante o a forma di imbuto e gambo corto sec. XVIII...
Definizione completa

Guaderella

Erba guada, luteola sec. XVIII...
Definizione completa

Capitalizzare

Econ. 1 Trasformare in capitale i risparmi o gli interessi non consumati 2 Calcolare la quota di capitale spettante a...
Definizione completa

Antistante

Che sta davanti: la piazza a. alla chiesa a. 1918...
Definizione completa

Buio

Agg. 1 Privo di luce: notte, stanza b....
Definizione completa

Pietismo

1 Movimento religioso riformista sviluppatosi in ambiente luterano durante il XVII sec. 2 spreg. Atteggiamento di eccessiva compassione e indulgenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti