Caricamento...

Editoria

Definizione della parola Editoria

Ultimi cercati: Buzzurro - Dopotutto - Francone - Paga - Rodio 2

Definizione di Editoria

Editoria

[e-di-to-rì-a] s.f. [e-di-to-rì-a] s.f.
1 Attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione di libri, di periodici, di informazioni, anche radiofoniche e televisive: legge sull'e. 2 L'insieme degli editori e delle attività connesse con la pubblicazione di libri, giornali a. 1896
879     0

Altri termini

Papocchio

Intrigo, imbroglio, pasticcio a. 1980...
Definizione completa

News

Le ultime notizie...
Definizione completa

Schiacciamento

Appiattimento o deformazione provocati da compressione o urto: s. di una vertebra, di un paraurti s. polare, in astronomia, deformazione...
Definizione completa

Cavalcioni

1 Spec. nella loc. a c., a gambe divaricate 2 Nella ginnastica, modalità di appoggio a gambe divaricate: c. avanti...
Definizione completa

Collateralismo

Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in...
Definizione completa

Magnetometro

Fis. Apparecchio utilizzato per la misurazione di un campo magnetico a. 1829...
Definizione completa

Policromo

1 Di più colori SIN multicolore: marmo p. 2 fig. Eterogeneo, composito: assemblea p. a. 1829...
Definizione completa

Ergere

V.tr. [sogg-v-arg] Levare in alto, innalzare qlco., anche in senso fig.: e. l'animo a Dio ergersi v.rifl...
Definizione completa

Bit

Inform. Unità elementare di informazione, rappresentata da una cifra binaria (ovvero dai due valori 0 e 1) a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti