Caricamento...

Editoria

Definizione della parola Editoria

Ultimi cercati: Efficace - Francone - Buzzurro - Callista - Capobanda

Definizione di Editoria

Editoria

[e-di-to-rì-a] s.f. [e-di-to-rì-a] s.f.
1 Attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione di libri, di periodici, di informazioni, anche radiofoniche e televisive: legge sull'e. 2 L'insieme degli editori e delle attività connesse con la pubblicazione di libri, giornali a. 1896
857     0

Altri termini

Paraolio

Mecc. Guarnizione posta sul foro di passaggio di un albero rotante, per impedire la fuoriuscita del lubrificante a. 1970...
Definizione completa

Qualificato

Che ha la qualificazione specifica per svolgere un determinato compito: una ditta q. per lavori di riparazione...
Definizione completa

Estimatore

1 Chi è in grado di fare una valutazione di un oggetto 2 Chi nutre ammirazione per qlcu. o per...
Definizione completa

Cappellata 1

1 Quanto può essere contenuto in un cappello fig. a cappellate, in gran quantità 2 Colpo di cappello a. 1865...
Definizione completa

Gambale

1 Parte dello stivale che ricopre la gamba...
Definizione completa

Labile

1 Che viene meno rapidamente, fugace: memoria l. 2 chim. Che tende a trasformarsi, instabile: composto l. 3 psicol. Di...
Definizione completa

Corresponsione

1 Nel l. burocr., versamento di una somma di denaro in cambio di qlco. SIN pagamento: c. del canone d'affitto...
Definizione completa

Metro 3

Fam. Metropolitana: prendere la m. a. 1925...
Definizione completa

Repulsione

1 Avversione fisica o morale per qlcu. o per qlco. SIN ripugnanza 2 fis. Allontanamento reciproco che si verifica tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti