Caricamento...

Editoria

Definizione della parola Editoria

Ultimi cercati: Consolatore - Esperibile - Quarzifero - Quiete - Spuntata

Definizione di Editoria

Editoria

[e-di-to-rì-a] s.f. [e-di-to-rì-a] s.f.
1 Attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione di libri, di periodici, di informazioni, anche radiofoniche e televisive: legge sull'e. 2 L'insieme degli editori e delle attività connesse con la pubblicazione di libri, giornali a. 1896
762     0

Altri termini

Rimonta

1 sport. Recupero progressivo di uno svantaggio: strepitosa r. 2 Risalita, percorso controcorrente: la r. dei salmoni...
Definizione completa

Dedicazione

Cerimonia con cui un edificio viene consacrato al culto...
Definizione completa

Dissacrare

1 Sconsacrare qlcu. o qlco.: d. una chiesa 2 Mettere in discussione idee, istituzioni o persone considerate quasi intoccabili:...
Definizione completa

Calcescisto

Roccia calcarea a struttura scistosa a. 1950...
Definizione completa

Aforisma

Massima che esprime in forma sintetica un pensiero morale o un sapere pratico SIN motto, sentenza sec. XIV...
Definizione completa

Aggrottato

1 Riferito a parti del volto, contratto, corrugato: fronte a. 2 fig. Accigliato, imbronciato: essere a. sec. XVIII...
Definizione completa

Metastasi

Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa

Dozzina

1 Insieme di dodici cose dello stesso genere: d. di uova...
Definizione completa

Prezzo

1 Controvalore in moneta di un oggetto o di un servizio: p. alto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti