Caricamento...

Eclettismo

Definizione della parola Eclettismo

Ultimi cercati: Bebè - Bevitore - Conducibilità - Disilludere - Emeroteca

Definizione di Eclettismo

Eclettismo

[e-clet-tì-smo] s.m. [e-clet-tì-smo] s.m.
1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica di secondo Ottocento che proponeva l'accostamento nello stesso edificio di motivi stilistici diversi 3 estens. Tendenza a combinare modelli o metodi diversi in un qualsiasi campo d'attività a. 1829
823     0

Altri termini

Spelonca

1 Caverna, grotta profonda 2 fig. Abitazione buia, squallida, inospitale SIN tugurio sec. XIII...
Definizione completa

Psicopedagogia

Studio dei fenomeni psicologici finalizzato all'elaborazione di più adeguati metodi didattici e pedagogici a. 1958...
Definizione completa

Sincopato

1 ling. Di parola che presenta oppure ha subito una sincope: p.e. opra per opera...
Definizione completa

Apollo 1

Uomo molto bello: essere, credersi un a. sec. XV...
Definizione completa

Beta

Nome della seconda lettera dell'alfabeto greco (minusc. b...
Definizione completa

Dimentico

1 Che non dimostra di conservare memoria di persone o cose, lasciando intuire superficialità, insensibilità, ingratitudine SIN immemore, noncurante: d...
Definizione completa

Tangente 1

Agg. geom. Riferito a un ente geometrico che abbia con un altro ente un solo punto in comune: retta t...
Definizione completa

Occulto

Agg. Che non è visibile o non è percepibile intellettualmente e quindi non è chiaro, ma segreto, misterioso: forza o...
Definizione completa

King-size

Di formato gigante: sigarette k. a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti