Caricamento...

Eccedenza

Definizione della parola Eccedenza

Ultimi cercati: Grigio - Gluteo - Inscindibilità - Disilluso - Cribbio

Definizione di Eccedenza

Eccedenza

[ec-ce-dèn-za] s.f. [ec-ce-dèn-za] s.f.
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo: e. alimentari sec. XVIII
788     0

Altri termini

Ferito

Agg. 1 Che è stato ferito 2 fig. Addolorato, offeso s.m. (f. -ta) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Umanoide

Agg. Che ha figura e caratteristiche simili a quelle umane: un extraterrestre u. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Cuoio

1 Pelle di animale conciata e resa adatta alla lavorazione: scarpe di c. 2 estens. Pelle umana, spec. quella del...
Definizione completa

Scatenato

Privo di freni, incontenibile: folla s. sec. XIII...
Definizione completa

Inesperto

1 Che non ha conoscenza pratica di qlco.: essere i. di amministrazione...
Definizione completa

Serioso

Che ostenta serietà e gravità: essere s.avv. seriosamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Birreria

Luogo di mescita, di vendita della birra a. 1837...
Definizione completa

Dappiù

Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Esplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Svolgere, esercitare un'attività esplicarsi v.rifl. [sogg-v] Rivelarsi apertamente, manifestarsi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti