Caricamento...

Eccedenza

Definizione della parola Eccedenza

Ultimi cercati: Bronzeo - Portale 1 - Geografo - Maledire - Diacronia

Definizione di Eccedenza

Eccedenza

[ec-ce-dèn-za] s.f. [ec-ce-dèn-za] s.f.
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo: e. alimentari sec. XVIII
812     0

Altri termini

Semeiotica

1 med. Settore della medicina che si occupa dell'esame e della valutazione dei sintomi delle malattie per ricavarne la diagnosi...
Definizione completa

Rammollito

Agg. 1 Che è diventato molle: cera r. 2 fig. Senza carattere SIN smidollato...
Definizione completa

Infiammatorio

Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa

Topolino

S.m. 1 Topo domestico 2 fig. (f. -na) Bambino minuto e molto vivace s.f. inv. Nome commerciale, che...
Definizione completa

Ignominia

1 Perdita della reputazione in seguito ad azioni riprovevoli SIN disonore, infamia: cadere, vivere nell'i....
Definizione completa

Sei

Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa

Portaabiti

Vedi portabiti...
Definizione completa

Guerriglia

Forma di ostilità condotta da piccole formazioni di uomini e caratterizzata da assalti a sorpresa o imboscate: azioni di g...
Definizione completa

Agave

Pianta rizomatosa con foglie a rosetta lunghe e carnose munite di aculei e fiore a pannocchia su un alto scapo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti