Caricamento...

Eccedenza

Definizione della parola Eccedenza

Ultimi cercati: Ceno- - Surrene - Torio - Glabro - Perianzio

Definizione di Eccedenza

Eccedenza

[ec-ce-dèn-za] s.f. [ec-ce-dèn-za] s.f.
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo: e. alimentari sec. XVIII
723     0

Altri termini

Patente 1

1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un...
Definizione completa

Pulpite

Med. Infiammazione della polpa dentaria a. 1958...
Definizione completa

In- 2

Prefisso usato per formare aggettivi o sostantivi cui conferisce valore negativo e privativo (incoerente, insuccesso)...
Definizione completa

Idealista

1 filos. Seguace dell'idealismo 2 Chi giudica la realtà attraverso l'idea che se n'è fatto e non per quello che...
Definizione completa

Secondo 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 2 (scritto 2° in cifre...
Definizione completa

Validità

1 Qualità di ciò che è valido...
Definizione completa

Manomettere

1 Modificare indebitamente qlco. per propria utilità: m. un documento 2 Danneggiare, guastare qlco.: m. una serratura...
Definizione completa

Semprevivo

Piantina erbacea perenne caratterizzata da foglie carnose a rosetta, di colore rosso o giallo sec. XV...
Definizione completa

Giudice

1 Chi giudica: essere g. di se stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti