Caricamento...

Eccedenza

Definizione della parola Eccedenza

Ultimi cercati: Badare - Diacronia - Ecometro - Fonema - Quarantotto

Definizione di Eccedenza

Eccedenza

[ec-ce-dèn-za] s.f. [ec-ce-dèn-za] s.f.
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo: e. alimentari sec. XVIII
764     0

Altri termini

Metro- 1

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “utero” (metrorragia)...
Definizione completa

Ipercalorico

Che contiene o fornisce un numero di calorie superiore al fabbisogno individuale: cibo i. a. 1957...
Definizione completa

Riorganizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nuovo assetto a qlco., renderlo più adeguato ed efficiente: r. un ufficio riorganizzarsi v.rifl...
Definizione completa

Fotocronaca

Cronaca di un evento corredata da fotografie a. 1935...
Definizione completa

Peracido

Chim. Ossiacido che contiene due atomi di ossigeno collegati direttamente fra loro a. 1949...
Definizione completa

Indigestione

1 Disturbo dei processi digestivi, causato in genere da un eccesso di cibo fare i. di qlco., mangiarne a sazietà...
Definizione completa

Galego

Vedi gallego...
Definizione completa

Vigogna

1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa

Allungo

Sport. Nel podismo e nel ciclismo, l'aumento di velocità con cui l'atleta distacca gli avversari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti