Ebollizione
Definizione della parola Ebollizione
Ultimi cercati: Efferato - Infinità - Iamatologia - Incomprensibilità - Insostenibilità
Definizione di Ebollizione
Ebollizione
[e-bol-li-zió-ne] s.f. [e-bol-li-zió-ne] s.f.
1 Passaggio rapido di un liquido allo stato aeriforme per effetto del calore: arrivare a e. punto di e., la temperatura, caratteristica di ogni liquido, a cui si verifica il passaggio di stato 2 fig. Fermento di idee, tumulto di sentimenti, di emozioni: animo in e. sec. XIV
Altri termini
Undicesimo
Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto numero 11 (scritto 11° in cifre arabe, XI in...
Definizione completa
Ambiguo
1 Di significato equivoco, variamente interpretabile SIN dubbio: un discorso a. 2 Subdolo, che agisce con doppiezza SIN infido: un...
Definizione completa
Levita
Chi apparteneva alla tribù ebraica di Levi, a cui era riservata la funzione di ministro del culto sec. XIII...
Definizione completa
Prole
1 Con valore collettivo, i figli generati SIN figliolanza: avere una p. numerosa...
Definizione completa
Romano
Agg. 1 Di Roma pagare, fare alla r., suddividere un conto comune in parti uguali...
Definizione completa
Pungitopo
Pianta sempreverde con rametti a forma di foglia terminanti con una punta, fiori verdi e frutti a bacca rossi, usata...
Definizione completa
Effervescente
1 Che produce effervescenza, che è in stato di effervescenza: bevanda e. 2 fig. Fervido, esuberante a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300