Caricamento...

Divisionismo

Definizione della parola Divisionismo

Ultimi cercati: Consorte - Convalescenza - Battitore - Traiettoria - Tagliacarte

Definizione di Divisionismo

Divisionismo

[di-vi-sio-nì-smo] s.m. [di-vi-sio-nì-smo] s.m.
Movimento artistico affermatosi nell'ultimo ventennio dell'Ottocento come sviluppo dell'impressionismo che adottò una tecnica pittorica basata sulla divisione del colore nei suoi componenti, cioè in piccole macchie di colori puri, non impastati tra loro sulla tavolozza a. 1908
818     0

Altri termini

Calcite

Min. Carbonato di calcio presente in natura in cristalli di lucentezza vitrea, bianchi o variamente colorati sec. XV...
Definizione completa

Smozzicato

1 Ridotto a pezzetti: torta s. 2 fig. Frammentario, spezzettato: pronunciare frasi s. sec. XIV...
Definizione completa

Fluorimetria

Chim. Analisi basata sulla misura della fluorescenza a. 1956...
Definizione completa

Condizionamento

1 Influenza esercitata o subita: essere libero da ogni c. 2 tecn. Trattamento di un materiale, di una sostanza, perché...
Definizione completa

Assemblatore

1 (f. -trice) Addetto alla fase di assemblaggio...
Definizione completa

Gelivo

Che ha la predisposizione a essere disgregato dal gelo a. 1956...
Definizione completa

Giure

Diritto, come corpo di leggi e come scienza giuridica sec. XIV...
Definizione completa

Ripristino

1 Restituzione di qlco. all'integrità e funzionalità originarie...
Definizione completa

Serrato

1 Chiuso, stretto: pugni s. 2 Compatto, fitto: schiere s. 3 fig. Concitato, veloce: passo, ritmo s. 4 fig. Conciso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti