Condizionamento
Definizione della parola Condizionamento
Ultimi cercati: Antico - Condoglianza - Triodo - Tingere - Tranquillità
Definizione di Condizionamento
Condizionamento
[con-di-zio-na-mén-to] s.m. [con-di-zio-na-mén-to] s.m.
1 Influenza esercitata o subita: essere libero da ogni c. 2 tecn. Trattamento di un materiale, di una sostanza, perché acquisiscano determinate proprietà c. dell'aria, procedimento che regola la temperatura e l'umidità dell'aria in un ambiente chiuso, detto anche climatizzazione 3 Condizionatura a. 1881
Altri termini
Salivaria
Pianta di origine africana, con radici ricche di proprietà medicinali, efficace soprattutto per stimolare la produzione di saliva e come...
Definizione completa
Paratiroide
Anat. Ciascuna delle ghiandole a secrezione interna situate accanto alla tiroide a. 1908...
Definizione completa
Bagnomaria
Usato solo nella loc. a b., per indicare la cottura o il riscaldamento dei cibi in un recipiente immerso in...
Definizione completa
Clivia
Pianta erbacea ornamentale, dotata di grandi ombrelle di fiori arancione e frutto a bacca a. 1892...
Definizione completa
Sacro 2
Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa
Scortare
Fare la scorta per sorvegliare o proteggere qlcu. o qlco.: s. i detenuti sec. XIV...
Definizione completa
Avvisare
1 Informare, mettere al corrente qlcu. di qlco. SIN avvertire: a. i parenti della partenza...
Definizione completa
Male 2
1 Tutto quanto si oppone al bene, alla virtù, alla morale, all'onestà SIN ingiustizia, disonestà, peccato, vizio: commettere, evitare il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488