Disuguaglianza
Definizione della parola Disuguaglianza
Ultimi cercati: Fenomenale - Miniaturizzare - Sovrappopolamento - Stordimento - Carambolare
Definizione di Disuguaglianza
Disuguaglianza
[di-su-gua-gliàn-za] o diseguaglianza s.f. [di-su-gua-gliàn-za] o diseguaglianza s.f.
1 Mancanza di identità tra cose o persone SIN differenza, disparità: d. sociali 2 Mancanza di uniformità in una superficie, un corpo ecc. SIN irregolarità: le d. di un terreno 3 mat. Relazione tra grandezze secondo cui una è maggiore o minore dell'altra sec. XIV
Altri termini
Indivisibilità
Impossibilità di frazionare, separare, scomporre qlco. sec. XIV...
Definizione completa
Approdo
1 Ormeggio a riva di un'imbarcazione SIN attracco: l'a. di Garibaldi a Marsala 2 Zona di una costa in cui...
Definizione completa
Celtico
Agg. Dei Celti, popolo indoeuropeo anticamente stanziato nell'Europa occidentale: sostrato c. morbo c., sifilide s.m. (solo sing.) Gruppo...
Definizione completa
Villania
1 Atteggiamento proprio di chi è o si comporta da villano SIN maleducazione 2 Atto, parola o comportamento offensivo sec...
Definizione completa
Riproducibile
Che può essere riprodotto, ripetuto, riutilizzato: schema r. a. 1872...
Definizione completa
Stipare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ammassare, pigiare persone o cose in uno spazio limitato: s. gli spettatori in una saletta stiparsi...
Definizione completa
Morente
Agg. 1 Sul punto di morire 2 fig. Che si va estinguendo: un canto m....
Definizione completa
Saturo
1 chim., fis. Che ha raggiunto il punto di saturazione: vapore s. 2 estens. Eccessivamente pieno di qlco.: terreno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
