Caricamento...

Disuguaglianza

Definizione della parola Disuguaglianza

Ultimi cercati: Controluce - Da vicino - Inebetire - Ici - Innervazione

Definizione di Disuguaglianza

Disuguaglianza

[di-su-gua-gliàn-za] o diseguaglianza s.f. [di-su-gua-gliàn-za] o diseguaglianza s.f.
1 Mancanza di identità tra cose o persone SIN differenza, disparità: d. sociali 2 Mancanza di uniformità in una superficie, un corpo ecc. SIN irregolarità: le d. di un terreno 3 mat. Relazione tra grandezze secondo cui una è maggiore o minore dell'altra sec. XIV
791     0

Altri termini

-etto

Suffisso diminutivo di sostantivi e aggettivi, spesso con valore vezzeggiativo (bottiglietta, quadretto, furbetto)...
Definizione completa

Esequie

Funerale, onoranze funebri: celebrare le e. sec. XIV...
Definizione completa

Lavanda 1

1 non com. L'atto del lavare, del lavarsi SIN abluzione...
Definizione completa

Eroicomico

Che ha una connotazione sia seria, eroica, che comica: situazione e. poema e., quello che tratta un argomento futile con...
Definizione completa

Legare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere strettamente qlcu. o qlco. con un elemento flessibile, per immobilizzarlo: l. il prigioniero, il pacco...
Definizione completa

Confortare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Consolare, incoraggiare qlcu.: c. un amico 2 Confermare, convalidare qlco.: c. una tesi [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Impunturare

Cucire un tessuto mediante impunture a. 1965...
Definizione completa

Abbonamento

1 Pagamento anticipato di una somma di denaro per utilizzare un servizio o per ricevere pubblicazioni: a. ferroviario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti