Caricamento...

Bagnasciuga

Definizione della parola Bagnasciuga

Ultimi cercati: Frollatura - Deprezzamento - Basilisco 1 - Missing - Nominalizzazione

Definizione di Bagnasciuga

Bagnasciuga

[ba-gna-sciù-ga] s.m. inv. [ba-gna-sciù-ga] s.m. inv.
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata a seconda del carico 2 Porzione di spiaggia su cui si frangono le onde SIN riva, battigia sec. XVIII
546     0

Altri termini

Idoneità

Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa

Biscottare

Rimettere in forno un alimento per renderlo croccante...
Definizione completa

Immunizzante

Med. Che induce nell'organismo uno stato di immunità: reazione i. a. 1972...
Definizione completa

Priore

1 Superiore di un convento, di una confraternita...
Definizione completa

Adito 1

Ingresso, passaggio: la porta dà a. al corridoio...
Definizione completa

écru

Agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le...
Definizione completa

Frenico

Anat. Del diaframma, relativo al diaframma: nervo f. sec. XVII...
Definizione completa

Patristico

Che si riferisce ai Padri della Chiesa, alle loro opere, al periodo storico in cui vissero: periodo p....
Definizione completa

Eureka

Parola che esprime gioia, compiacimento per aver trovato la soluzione di un problema difficile a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti