Caricamento...

Bagnasciuga

Definizione della parola Bagnasciuga

Ultimi cercati: Inconsistenza - Uncinare - Dattilico - Basculla - Batacchio

Definizione di Bagnasciuga

Bagnasciuga

[ba-gna-sciù-ga] s.m. inv. [ba-gna-sciù-ga] s.m. inv.
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata a seconda del carico 2 Porzione di spiaggia su cui si frangono le onde SIN riva, battigia sec. XVIII
510     0

Altri termini

Barocchetto

Stile del tardo barocco, in cui prevale il gusto per la decorazione, arricchita talvolta di motivi esotici a. 1927...
Definizione completa

Pigiatrice

Macchina per pigiare l'uva a. 1900...
Definizione completa

Cintura

1 Striscia, fascia, in tessuto o pellame, gener. munita di fibbia, con cui si stringono o si sorreggono indumenti all'altezza...
Definizione completa

Coraggio

1 Capacità di affrontare con forza d'animo situazioni pericolose, difficili, penose SIN audacia, ardimento: battersi con c. farsi c., farsi...
Definizione completa

Acciarino

1 Accendino con pietra focaia 2 Nelle antiche armi da fuoco, meccanismo che accendeva la carica sec. XIII...
Definizione completa

Unitario

1 Relativo a una singola unità o costitutivo della medesima: misura u. costo, prezzo u., il prezzo di un singolo...
Definizione completa

Altrettanto

Agg. indef. Di pari numero, misura o quantità: Carlo mi vuol bene e io ho a. affetto per lui pron...
Definizione completa

Ceppo

1 Base del fusto dell'albero...
Definizione completa

Liposuzione

Med. Aspirazione chirurgica degli eccessi di grasso sottocutaneo mediante apposite siringhe o cannule a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti