Caricamento...

Distillazione

Definizione della parola Distillazione

Ultimi cercati: Eziologico - Orientazione - Atlante - Flusso - Successione

Definizione di Distillazione

Distillazione

[di-stil-la-zió-ne] s.f. [di-stil-la-zió-ne] s.f.
Procedimento usato per separare liquidi volatili dalle sostanze non volatili disciolte in essi, o liquidi di volatilità diversa, e che consiste nel riscaldare il liquido facendo poi condensare i vapori con un opportuno raffreddamento sec. XIV
641     0

Altri termini

Convulsione

1 med. Forte contrazione involontaria e istantanea di uno o più gruppi muscolari: avere le c. 2 estens. Accesso violento...
Definizione completa

Zebù

Mammifero ruminante di medie dimensioni, con una gobba sul dorso e possenti corna sec. XVIII...
Definizione completa

Somministrare

1 Distribuire, fornire qlco. a qlcu.: s. una medicina ai bambini...
Definizione completa

Vacillare

1 Detto di persone, camminare o muoversi ondeggiando, barcollare...
Definizione completa

Rucola

Pianta erbacea annuale diffusa nella regione mediterranea e usata come insalata o per aromatizzare altri cibi sec. XVI...
Definizione completa

Blob

Dall'omonima trasmissione televisiva di Rai 3, pasticcio, cosa strana o persona goffa e ridicola che suscitano ilarità e divertimento a...
Definizione completa

Surreale

Agg. Che trascende il reale e tocca la dimensione fantastica, onirica: atmosfera s. s.m. (solo sing.) Nel sign...
Definizione completa

Nauseabondo

Che provoca nausea, sia in senso proprio che figurato SIN disgustoso, nauseante: odore n....
Definizione completa

Patogeno

Med. In grado di causare una malattia: agenti, germi p. a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti