Caricamento...

Distillazione

Definizione della parola Distillazione

Ultimi cercati: Ondosità - Bambino - Dichiarativo - Oggettivo - Inebetire

Definizione di Distillazione

Distillazione

[di-stil-la-zió-ne] s.f. [di-stil-la-zió-ne] s.f.
Procedimento usato per separare liquidi volatili dalle sostanze non volatili disciolte in essi, o liquidi di volatilità diversa, e che consiste nel riscaldare il liquido facendo poi condensare i vapori con un opportuno raffreddamento sec. XIV
556     0

Altri termini

Glutammico

Chim. acido g., amminoacido contenuto nella caseina e utilizzato come tonificante del sistema nervoso a. 1906...
Definizione completa

Lira 1

1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001 l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
Definizione completa

Imbottigliato

1 Messo in bottiglia 2 Circondato, accerchiato: esercito i....
Definizione completa

Brachicefalo

Agg. Che presenta brachicefalia s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Bituminoso

Che contiene bitume...
Definizione completa

Bambinone

Persona immatura, ingenua o anche allegra, spensierata SIN semplicione, giocherellone a. 1865...
Definizione completa

Appena

Avv. 1 Con valore limitativo, con difficoltà, scarsamente, pochissimo: a) posposto al verbo, precede eventuali compl.: ci conosciamo a...
Definizione completa

Slabbrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il bordo, scheggiare qlco.: s. una brocca 2 Allargare o lacerare i margini di...
Definizione completa

Turca

1 Ottomana 2 Gabinetto alla turca sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti