Caricamento...

Distillazione

Definizione della parola Distillazione

Ultimi cercati: Aurorale - Benzina - Best seller - Contraddizione - Organzino

Definizione di Distillazione

Distillazione

[di-stil-la-zió-ne] s.f. [di-stil-la-zió-ne] s.f.
Procedimento usato per separare liquidi volatili dalle sostanze non volatili disciolte in essi, o liquidi di volatilità diversa, e che consiste nel riscaldare il liquido facendo poi condensare i vapori con un opportuno raffreddamento sec. XIV
592     0

Altri termini

Questuare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Sbagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Compiere un'azione in maniera non corretta o inesatta: s. un calcolo 2 Fare una cattiva scelta:...
Definizione completa

Eterozigote

Agg. biol. Di gene che è diverso nei due cromosomi omologhi...
Definizione completa

Esposto

Agg. 1 Messo in mostra: merce e. 2 Orientato: e. a sud...
Definizione completa

Sbadataggine

Atteggiamento, atto improntato a distrazione o disattenzione sec. XVII...
Definizione completa

Inchiostrazione

Tip. Uniforme stesura di uno strato di inchiostro sulla matrice a. 1937...
Definizione completa

Intontito

1 Stordito, frastornato: essere, sentirsi i. 2 estens. Che rivela tale stato: avere la mente i. a. 1864...
Definizione completa

Malvagio

Agg. 1 Riferito a persona, particolarmente cattivo, crudele...
Definizione completa

Sonaglio

1 Piccolo globo cavo, di bronzo o di rame, all'interno del quale c'è una pallina che produce un suono urtando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti