Caricamento...

Distanziare

Definizione della parola Distanziare

Ultimi cercati: Occidente - Contafili - Damigella - Scorticamento - Masticazione

Definizione di Distanziare

Distanziare

In senso fig., superare gli altri per certe qualità: d. di gran lunga i compagni 2 Collocare più elementi a una data distanza spaziale o temporale l'uno dall'altro: d. le sedie • [sogg-v-arg-prep.arg
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere una certa distanza fra sé e gli altri SIN distaccare: d. il gruppo
736     0

Altri termini

Carioplasma

Biol. Sostanza costitutiva del nucleo della cellula a. 1913...
Definizione completa

Mercuriale 2

Di preparato farmaceutico contenente mercurio: pillola m. sec. XIV...
Definizione completa

Sabato

Sesto giorno della settimana civile s. santo, nella liturgia cattolica, il sabato che precede la domenica di Pasqua sec. XIII...
Definizione completa

Incazzarsi

Volg. Arrabbiarsi, infuriarsi, incollerirsi: se lo svegli si incazza davvero...
Definizione completa

Stropicciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Sfregare qlco. contro altro SIN strofinare: s. i piedi sul pavimento [sogg-v-arg] Spiegazzare, sgualcire carta o...
Definizione completa

Pubblicitario

Agg. Di pubblicità, che ha lo scopo di fare pubblicità: annuncio, cartellone p. s.m. (f. -ria) Chi lavora nel...
Definizione completa

Scapolare 2

1 Sorta di sopravveste, usata dai monaci, costituita da una lunga striscia di stoffa, con un'apertura per la testa, che...
Definizione completa

Debosciato

Agg. Depravato, dissoluto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Preesistente

Che esisteva prima di ciò che attualmente esiste SIN precedente: tornare alla situazione p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti