Caricamento...

Distanziare

Definizione della parola Distanziare

Ultimi cercati: Depauperare - Onniveggenza - Oriolo - Ideatore - Host

Definizione di Distanziare

Distanziare

In senso fig., superare gli altri per certe qualità: d. di gran lunga i compagni 2 Collocare più elementi a una data distanza spaziale o temporale l'uno dall'altro: d. le sedie • [sogg-v-arg-prep.arg
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere una certa distanza fra sé e gli altri SIN distaccare: d. il gruppo
693     0

Altri termini

Rio 2

1 Malvagio, crudele 2 Colpevole, che ha peccati sec. XIII...
Definizione completa

Mutilare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Privare qlcu. di una parte del corpo: la pressa mutilò l'operaio di una mano...
Definizione completa

Manicaretto

Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa

Tartagliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in modo confuso ripetendo più volte i fonemi o le sillabe iniziali delle parole...
Definizione completa

Azimut

Astr. Angolo formato dal piano verticale passante per un astro con il piano meridiano del luogo d'osservazione sec. XVI...
Definizione completa

Connotazione

1 ling. Significato ulteriore, secondario di un segno, che si aggiunge al significato primario 2 Caratteristica, tratto: la c. specifica...
Definizione completa

Monachella 2

Denominazione di alcuni uccelli, dalla grossa testa, becco molto sottile e corpo tozzo sec. XVI...
Definizione completa

Alfabetizzare

Insegnare a qlcu. a leggere e a scrivere: a. la popolazione a. 1963...
Definizione completa

Pathos

1 Nella retorica greca, carattere di drammaticità e passionalità tipico della tragedia 2 Potenza drammatica, tensione passionale suscitate da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti