Dispositivo 2
Definizione della parola Dispositivo 2
Ultimi cercati: Impugnazione - Radiografia - Movimentare - Sollecitudine - Circostanziale
Definizione di Dispositivo 2
Dispositivo 2
[di-spo-si-tì-vo] s.m. [di-spo-si-tì-vo] s.m.
1 tecn. Congegno utilizzato per compiere una determinata funzione: d. d'allarme 2 inform. d. di ingresso, quello che permette al calcolatore di ricevere dati e comandi dall'esterno, p.e. la tastiera o il mouse | d. di uscita, quello al quale il calcolatore invia dati e risultati delle elaborazioni, p.e. lo schermo o la stampante | d. di I/O o di ingresso/uscita, quello che può assumere entrambi i ruoli, p.e. la scheda di rete 3 dir. Parte della sentenza in cui è esposta la decisione del giudice a. 1918
Altri termini
Folclorismo
Passione, gusto, esaltazione di ciò che è (o è ritenuto) espressione autentica di una tradizione popolare a. 1937...
Definizione completa
Eterodossia
Affermazione di una dottrina diversa da quella formulata dall'autorità religiosa...
Definizione completa
Anfotero
Agg. chim. Di composto che può agire sia come acido che come base a seconda della sostanza con cui reagisce...
Definizione completa
Polluzione
1 Eiaculazione spontanea e involontaria che avviene durante il sonno (più propriamente p. notturna) 2 non com. Stato di inquinamento:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
