Disimpegno
Definizione della parola Disimpegno
Ultimi cercati: Civet - Efficientista - Testa - Toro 2 - Labirintite
Definizione di Disimpegno
Disimpegno
[di-sim-pé-gno]  s.m.  [di-sim-pé-gno]  s.m.
								1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il tuo arrivo mi è servito da d. 3 Locale di transito da cui si accede ad altri locali o che serve da ripostiglio 4 sport. Nel gioco del calcio, passaggio a un compagno di squadra per sottrarsi al pressing avversario sec. XVII
								
								
							Altri termini
Musica
1 Arte e tecnica della combinazione dei suoni, secondo regole e generi diversi, come espressione culturale: storia della m....
								Definizione completa
							Generale 1
Agg. 1 Di tutti gli appartenenti a un genere, a una categoria, ad essi comune, da essi condiviso (si contrappone...
								Definizione completa
							Prestito
1 Cessione di un bene o di un quantitativo di denaro per un periodo di tempo, al termine del quale...
								Definizione completa
							Catino
1 Recipiente di uso domestico poco profondo e largo 2 Quantità di liquido in esso contenuta 3 geogr. Conca: c...
								Definizione completa
							Irpef
Fin. Imposta diretta che colpisce il reddito complessivo annuo delle persone fisiche a. 1973...
								Definizione completa
							Logorrea
1 med. Irrefrenabile bisogno di parlare, tipico di alcune malattie mentali 2 estens. Verbosità o loquacità eccessiva a. 1905...
								Definizione completa
							Sottovalutare
V.tr. [sogg-v-arg] Valutare, stimare una persona o una cosa al di sotto del suo valore effettivo: non s. tuo...
								Definizione completa
							Farfallamento
Negli autoveicoli, oscillazione delle ruote anteriori a forte velocità...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			