Caricamento...

Disimpegno

Definizione della parola Disimpegno

Ultimi cercati: Emiro - Rotacismo - Gazzarra - Infiorescenza - Peripatetica

Definizione di Disimpegno

Disimpegno

[di-sim-pé-gno] s.m. [di-sim-pé-gno] s.m.
1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il tuo arrivo mi è servito da d. 3 Locale di transito da cui si accede ad altri locali o che serve da ripostiglio 4 sport. Nel gioco del calcio, passaggio a un compagno di squadra per sottrarsi al pressing avversario sec. XVII
659     0

Altri termini

Putridume

1 Materia putrida SIN marciume: puzza di p. 2 fig. Degradazione morale, marciume sec. XIV...
Definizione completa

Controfiletto

Taglio di carne bovina tra filetto e girello a. 1941...
Definizione completa

Pendere

[sogg-v] 1 Essere appeso a un sostegno messo in alto, penzolare: il lampadario pende...
Definizione completa

Cirro

1 meteor. Nube bianca d'alta quota (9000-11 ...
Definizione completa

Pepe

1 Denominazione comune di varie piante tipiche dell'Asia sudorientale, con frutti a piccole drupe dal sapore molto piccante 2 Spezie...
Definizione completa

Rimpiazzo

Sostituzione di una persona o di una cosa: essere messo di r....
Definizione completa

Confabulazione

Conversazione fatta a bassa voce, in disparte, di nascosto sec. XIV...
Definizione completa

Contenenza

Capacità di contenere SIN grandezza, dimensione sec. XIV...
Definizione completa

Terrazzo

1 Superficie aperta o semichiusa che si trova a un qualsiasi piano di una casa d'abitazione, munita di parapetto o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti