Caricamento...

Disimpegno

Definizione della parola Disimpegno

Ultimi cercati: Bioetica - Burocrate - Oltraggiare - Oscuramento - Deterrente

Definizione di Disimpegno

Disimpegno

[di-sim-pé-gno] s.m. [di-sim-pé-gno] s.m.
1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il tuo arrivo mi è servito da d. 3 Locale di transito da cui si accede ad altri locali o che serve da ripostiglio 4 sport. Nel gioco del calcio, passaggio a un compagno di squadra per sottrarsi al pressing avversario sec. XVII
615     0

Altri termini

Ammasso

1 Quantità di cose accatastate in modo casuale SIN mucchio, cumulo: un a. di macerie 2 nel l. scient., insieme...
Definizione completa

Episcopato

1 Funzione del vescovo e durata di tale incarico 2 L'insieme dei vescovi: e. italiano sec. XIII...
Definizione completa

Cogente

Dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951...
Definizione completa

Superaccessoriato

Fornito di molti accessori: auto s. a. 1979...
Definizione completa

Motel

Albergo per automobilisti lungo strade e autostrade a. 1956...
Definizione completa

Fettuccia

1 Nastro di cotone usato in sartoria 2 Striscia sottile e bassa di qualsiasi materiale 3 fig. Strada rettilinea e...
Definizione completa

Down

Agg. med. Affetto da sindrome di Down, malattia congenita dovuta ad anomalia cromosomica SIN mongoloide s.m. e f. Nel...
Definizione completa

Bivaccare

1 Passare la notte al bivacco SIN accamparsi: b. al campo, in parete 2 estens. Trovare una sistemazione provvisoria in...
Definizione completa

Lama 3

1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti