Disgiungere
Definizione della parola Disgiungere
Ultimi cercati: Biunivocità - Disubbidire - Divergente - Invivibile - Imbottavino
Definizione di Disgiungere
Disgiungere
[di-sgiùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere) [di-sgiùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere)
v.tr. [sogg-v-arg] Separare due o più persone o cose unite SIN staccare: d. le mani [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Staccare qlcu. o qlco. da un luogo, da qlcu. o da altro: il lavoro mi ha disgiunto dal paese 2 fig. Distinguere qlco. da altro: d. l'idea dalla sua realizzazione disgiungersi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, staccarsi reciprocamente [sogg-v-prep.arg] Separarsi, staccarsi da qlcu. o da qlco.: si disgiunse dall'amico sec. XIII
Altri termini
Pacchia
Fam. Condizione di vita piacevole, senza preoccupazioni o problemi: qui non si fa niente, è una vera pacchia!...
Definizione completa
Gabbiano
Uccello acquatico, con ali bianche bordate di nero, becco affusolato e zampe palmate sec. XVII...
Definizione completa
Benemerenza
Comportamento che fa guadagnare stima, riconoscenza: attestato di b....
Definizione completa
A Quo
Nel l. giur. e storiografico, si dice del momento da cui si inizia a contare qlco.: termine a quo...
Definizione completa
Peronismo
Movimento politico-sociale di tipo populista promosso da J.D. Perón (1895-1974), presidente dell'Argentina tra il 1946 e il 1955 a...
Definizione completa
Ebanista
Artigiano specializzato nella lavorazione dell'ebano o di altri legni pregiati sec. XVII...
Definizione completa
Anulare
Agg. A forma di anello s.m. Quarto dito della mano, cui si mette la fede nuziale sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488