Caricamento...

Disconoscimento

Definizione della parola Disconoscimento

Ultimi cercati: Laparo- - Rimpasto - Sottopassaggio - Sherpa - Ciniglia

Definizione di Disconoscimento

Disconoscimento

[di-sco-no-sci-mén-to] s.m. [di-sco-no-sci-mén-to] s.m.
Mancato riconoscimento di qlcu. o di qlco.: d. di una virtù dir. d. di paternità, atto giuridico con cui il marito rifiuta la paternità di un figlio nato dalla propria moglie a. 1855
606     0

Altri termini

-poiesi

Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)...
Definizione completa

Continuato

Che dura nel tempo SIN ininterrotto, continuo sec. XIII...
Definizione completa

Oscillometro

1 med. Strumento utilizzato per la misurazione dell'espansibilità delle pareti arteriose di un arto 2 Nell'ingegneria navale, strumento per misurare...
Definizione completa

Ceduo

Agg. Riferito a bosco o albero, che viene tagliato periodicamente s.m. Bosco di alberi d'alto fusto destinato a essere...
Definizione completa

Barare

1 Non rispettare le regole di un gioco 2 estens. Avere un comportamento ingannevole: b. su una questione importante sec...
Definizione completa

Lappatura

Mecc. Levigatura di superfici metalliche, pietre preziose e sim. effettuata con polveri abrasive a. 1957...
Definizione completa

Scappellata

Gesto ossequioso di saluto, effettuato togliendosi il cappello...
Definizione completa

Degradare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. del suo grado: d. un ufficiale...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti