Caricamento...

Diossina

Definizione della parola Diossina

Ultimi cercati: Autodifesa - Bentonite - Cap - Piattola - Rateo

Definizione di Diossina

Diossina

[dios-sì-na] s.f. [dios-sì-na] s.f.
chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti, tossici, cancerogeni e probabilmente anche mutageni: nube tossica di d. 2 Colorante artificiale usato nella tintura della lana a. 1956
541     0

Altri termini

Barboso

Fam. Molto noioso SIN monotono, pesante: un film b. a. 1942...
Definizione completa

Finzione

1 Atteggiamento, comportamento simulato 2 Fantasia, illusione f. scenica, cinematografica, ricostruzione della realtà nell'azione teatrale o cinematografica sec. XIV...
Definizione completa

Preghiera

1 Pensiero rivolto a Dio, alla Madonna, ai santi, il cui contenuto può consistere in un'intenzione, in un'implorazione, in un...
Definizione completa

Bollare

[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa

Artigliato

1 Ricurvo come un artiglio 2 Fornito di artigli sec. XIV...
Definizione completa

Comunicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici...
Definizione completa

Prodotto

1 Frutto di qlco. che lo ha generato, prodotto, in ambito concreto e astratto: p. della terra, dell'ingegno...
Definizione completa

Vigogna

1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa

Infiocchettare

1 Adornare qlco. di fiocchetti 2 fig. Rendere un testo più elegante nello stile: i. un discorso a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti