Caricamento...

Diossina

Definizione della parola Diossina

Ultimi cercati: Adattare - Cronicizzare - Donare - Stinco - Grattino

Definizione di Diossina

Diossina

[dios-sì-na] s.f. [dios-sì-na] s.f.
chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti, tossici, cancerogeni e probabilmente anche mutageni: nube tossica di d. 2 Colorante artificiale usato nella tintura della lana a. 1956
562     0

Altri termini

Lare

Presso gli antichi Romani, anima di un antenato defunto protettrice della casa e venerata presso il focolare domestico sec. XVI...
Definizione completa

Esumare

1 Estrarre dalla tomba una salma SIN disseppellire 2 fig. Trarre dall'oblio, riesumare cose ormai dimenticate: non è il caso...
Definizione completa

Ocelot

Vedi ozelot...
Definizione completa

Intonato

1 Di voce o strumento musicale, che ha, che tiene il giusto tono 2 fig. Che si armonizza con qlco...
Definizione completa

Minibus

Autobus di piccole dimensioni, con pochi posti a sedere, che compie brevi percorsi a. 1970...
Definizione completa

Inflazionistico

Proprio dell'inflazione, che provoca inflazione a. 1926...
Definizione completa

Neoformazione

1 ling. Composto o derivato di recente introduzione in una lingua 2 med. Crescita patologica di nuovi tessuti, perlopiù in...
Definizione completa

Maltina

Chim. Complesso di enzimi tratti dal malto che trasformano l'amido in maltosio a. 1957...
Definizione completa

Vivente

Agg. Che è in vita: l'inquinamento è una minaccia per tutti gli esseri v. s.m. e f. Chi vive...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti