Caricamento...

Diossina

Definizione della parola Diossina

Ultimi cercati: Controindicare - Rullo - Significare - Speme - Transitorietà

Definizione di Diossina

Diossina

[dios-sì-na] s.f. [dios-sì-na] s.f.
chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti, tossici, cancerogeni e probabilmente anche mutageni: nube tossica di d. 2 Colorante artificiale usato nella tintura della lana a. 1956
591     0

Altri termini

Accartocciare

V.tr. [sogg-v-arg] Appallottolare, spiegazzare qlco.: a. un biglietto accartocciarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere la forma di un cartoccio...
Definizione completa

Maccartista

Seguace del maccartismo Anche in funzione di agg.: l'America m. a. 1955...
Definizione completa

Caffellatte

Bevanda mista di caffè e latte In funzione di agg. inv., di colore nocciola chiaro: una camicia c. a. 1865...
Definizione completa

Carolingio

Relativo a Carlo Magno e alla sua dinastia a. 1858...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Koilon

Archeol. Nell'antico teatro greco, l'insieme delle gradinate disposte a semicerchio dove sedevano gli spettatori a. 1937...
Definizione completa

Crocchio 2

Gruppetto di persone, riunite a chiacchierare o ad ascoltare qlcu. SIN capannello sec. XVII...
Definizione completa

Sottigliezza

1 Qualità di ciò che è sottile: s. di un foglio 2 fig. Capacità di percepire il minimo stimolo SIN...
Definizione completa

Concezione

1 Elaborazione concettuale SIN progettazione: la c. di un'impresa militare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti