Caricamento...

Diossina

Definizione della parola Diossina

Ultimi cercati: Blue chip - Donare - Olla podrida - Ornare - Indeiscente

Definizione di Diossina

Diossina

[dios-sì-na] s.f. [dios-sì-na] s.f.
chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti, tossici, cancerogeni e probabilmente anche mutageni: nube tossica di d. 2 Colorante artificiale usato nella tintura della lana a. 1956
502     0

Altri termini

Pianola

Strumento simile a un pianoforte verticale, dotato di un dispositivo meccanico che mette in moto i tasti corrispondenti alle varie...
Definizione completa

Malleabile

1 Riferito a sostanza solida, spec. metallo, che può essere ridotto a lamine senza subire rotture 2 fig. Arrendevole, facile...
Definizione completa

Intaccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere qlco. producendovi delle tacche: i. un'asse di legno 2 estens. Corrodere qlco.: l'acido intacca...
Definizione completa

Teorizzazione

1 Elaborazione e trasformazione di un fenomeno, un'attività o altro in principi generali: la t. della flessibilità nel mercato del...
Definizione completa

Sudario

1 Nell'antica Roma, panno che serviva per asciugare il sudore 2 Panno con il quale, presso alcuni popoli antichi, si...
Definizione completa

Sinottico

Presentato, esposto in forma riassuntiva, schematica e sintetica Vangeli s. (anche s.m. pl. i s.), quelli di Matteo...
Definizione completa

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Oh

Esprime, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: oh poveri noi, e adesso come faremo?...
Definizione completa

Ricreativo

Che offre svago e divertimento: circolo r. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti