Caricamento...

Dionisiaco

Definizione della parola Dionisiaco

Ultimi cercati: Efficace - Temerario - Stentato - Pania 2 - Profondere

Definizione di Dionisiaco

Dionisiaco

[dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Di Dioniso, in onore di Dioniso, dio del vino 2 estens. Caratterizzato da sfrenatezza, esaltazione, furore, com'è proprio dello stato di ebbrezza connesso al vino sec. XVIII
802     0

Altri termini

Analitico

1 Capace di analisi: intelligenza a....
Definizione completa

Burbanza

Alterigia, boria, arroganza: trattare con b. sec. XIII...
Definizione completa

Polline

Bot. Pulviscolo giallo o arancione prodotto dalle piante, che si deposita sulle antere dei fiori e contiene le microspore che...
Definizione completa

Arista 2

Bot. Filamento rigido di frumento, orzo, avena, granturco SIN resta sec. XVI...
Definizione completa

Portfolio

1 Nel l. pubblicitario, cartella in cui sono raccolti i materiali che illustrano una campagna promozionale...
Definizione completa

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Spogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svestire qlcu., togliergli di dosso gli indumenti SIN denudare: s. i bambini 2 Esaminare qlco., procedere...
Definizione completa

Misoginia

Avversione, spec. nell'uomo, nei confronti delle donne sec. XVI...
Definizione completa

Globale

1 Considerato complessivamente, preso nella sua totalità: giudizio g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti