Caricamento...

Dionisiaco

Definizione della parola Dionisiaco

Ultimi cercati: Nervoso - Occludere - Alite - Baracchino 2 - Bordo

Definizione di Dionisiaco

Dionisiaco

[dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Di Dioniso, in onore di Dioniso, dio del vino 2 estens. Caratterizzato da sfrenatezza, esaltazione, furore, com'è proprio dello stato di ebbrezza connesso al vino sec. XVIII
713     0

Altri termini

Suscitare

1 Causare, provocare un certo effetto o una data reazione SIN destare: s. gli applausi, lo sdegno 2 lett. Innalzare...
Definizione completa

-esimo 2

Suffisso di tutti gli aggettivi numerali ordinali esclusi i primi dieci (undicesimo, ventiquattresimo, quarantesimo, sessantesimo, millesimo)...
Definizione completa

Malandrino

Agg. 1 Che compie azioni illecite...
Definizione completa

Provino

1 Prova sostenuta da un attore o aspirante attore o ballerino per verificarne le attitudini di interprete: p. teatrale...
Definizione completa

Sgrammaticatura

Errore grammaticale sec. XVIII...
Definizione completa

Ghiacciolo

1 Formazione solida di acqua ghiacciata durante il gocciolamento o la lenta effusione 2 Tipo di gelato fatto di sciroppo...
Definizione completa

Inframezzare

Vedi inframmezzare...
Definizione completa

Rappacificazione

Riconciliazione tra due o più persone a. 1855...
Definizione completa

Allergico

Agg. 1 Proprio dell'allergia o relativo ad essa: reazione a. 2 Che soffre di allergia a qlco.: persona a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti