Caricamento...

Dina

Definizione della parola Dina

Ultimi cercati: Digesto - Teglia - Innumerevole - Disseppellire - Dormiglione

Definizione di Dina

Dina

[dì-na] s.f. [dì-na] s.f.
fis. Unità di misura della forza, pari a quella capace di imprimere alla massa di 1 g l'accelerazione di 1 cm/s² a. 1892
759     0

Altri termini

Vi 2

Avv. È usato come proclitica (davanti al verbo: p.e. vi abito) o come enclitica (dopo il verbo: p.e...
Definizione completa

Buccola

1 Orecchino ad anello o a pendente 2 Ricciolo di capelli, boccolo 3 mecc. Cuscinetto...
Definizione completa

Efficace

1 Che produce l'effetto desiderato SIN valido, utile: rimedio e. 2 Che ha forza espressiva SIN incisivo, persuasivo: una scena...
Definizione completa

Addottoramento

Attribuzione o conseguimento della laurea, o del dottorato di ricerca sec. XVII...
Definizione completa

Miglioramento

1 Il diventare migliore...
Definizione completa

Risicare

Correre dei rischi nel prov. chi non risica non rosica, chi non si dà da fare e non rischia, non...
Definizione completa

Mescolamento

1 Azione, anche energica o violenta, volta a ottenere un composto più o meno omogeneo mediante l'unione di componenti diversi...
Definizione completa

By Night

Loc. avv. Di notte loc. agg. inv. Notturno: Milano by night a. 1961...
Definizione completa

Picchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere a botte qlcu.: non devi p. tuo fratello! [sogg-v-arg-prep.arg] Battere, urtare qlco. contro altro:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti