Caricamento...

Dina

Definizione della parola Dina

Ultimi cercati: Deportato - Manganese - Ahó - Barricata - Solo

Definizione di Dina

Dina

[dì-na] s.f. [dì-na] s.f.
fis. Unità di misura della forza, pari a quella capace di imprimere alla massa di 1 g l'accelerazione di 1 cm/s² a. 1892
803     0

Altri termini

Special

1 Nel l. televisivo, numero unico di uno spettacolo, interpretato da un solo artista...
Definizione completa

Agguato

Aggressione inaspettata, insidiosa...
Definizione completa

Retrovisivo

Che serve a vedere ciò che sta dietro: specchietto r. a. 1942...
Definizione completa

Paracadutista

Chi pratica il paracadutismo come attività sportiva e specialità militare In funzione di agg., nel l. mil., addestrato al lancio...
Definizione completa

Impuntura

Cucitura con punti a vista sec. XVII...
Definizione completa

Spolverizzare

[sogg-v-arg-prep.arg] Cospargere qlco. di una sostanza in polvere: s. i biscotti di (o con) zucchero a velo [sogg-v-arg] Riprodurre...
Definizione completa

Crostaceo

1 zool. (al pl.) Classe di invertebrati perlopiù acquatici, dotati di corpo coperto da un esoscheletro, due paia di...
Definizione completa

Frenello

1 anat. Membrana che unisce un organo all'altro: f. della lingua 2 mar. Qualunque tipo di corda utilizzata per trattenere...
Definizione completa

Indiviso

Che non è o non è stato diviso in parti: proprietà i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti